Il Carroponte nasce dalla riqualificazione urbana dell'ex Breda e, grazie all’affidamento ad Arci Milano, è divenuto uno dei principali e più interessanti luoghi di aggregazione di Milano e del hinterland. Basti pensare, che nell’edizione della rassegna "Carroponte 2015” ci sono stati 400 mila spettatori.Dopo la scorsa edizione, in cui ci sono stati artisti come Daniele Silvestri, Zibba, Vallanzaska, Sum 41, Patty Pravo, Limp Bizkit, Guè Pequeno, Max Gazzè, Carmen Consoli, Bruno Sas e tantissimi altri, la line-up del 2017 risulta essere davvero molto interessante.
Iniziamo con Dente, cantautore talentuoso e ormai affermatissimo sul panorama della musica italiana che inaugurerà l’8 giugno la rassegna. Il 21 giugno sarà la volta di Musica Nuda, progetto sempre più interessante che vede protagonisti e fondatori Petra Magoni e Ferruccio Spinetti (ex Avion Travel), mentre il 29 giugno ci sarà il mattatore del 2017 Francesco Gabbani, uno degli artisti più suonati nella radio che con “Occidentali’s Karma” e “Tra le granite e le granate" sta conquistando tutte le classifiche. Il mese di giugno si chiuderà con una data molto attesa per chi è sempre alla ricerca di cantautori di spessore come quelli già citati: il 20 giugno sarà tutto per Brunori SAS. Dopo il grande successo con 18 date tutte esaurite, sarà il protagonista di Carroponte con “A casa tutto bene”, il quarto album di inediti pubblicato lo scorso 20 gennaio.
Nel mese di luglio ci saranno protagonisti affermati e altri molto interessanti come Niccolò Fabi, il 6 luglio, in cui presenterà il suo "Diventi inventi" progetto in cui racconterà i suoi primi 20 anni di carriera.
Il 13 luglio sarà la poesia di Paolo Benvegnù ad avvolgere chi accorrerà a quella, che si prevede, come una delle serate più poetiche del 2017.
Basti pensare che anche Mina ha reinterpretato una sua canzone “Io e Te”. Saranno poi sul palco Marracash e Guè Pequeno, il 14 luglio, mentre il 15 sarà la poesia di un cantautore emerso dal panorama della nuova musica italiana, ex frontman de “La Fame di Camilla” con cui partecipò a Sanremo nel 2010 e che con "Vietato Morire" ha conquistato il Premio della Critica "Mia Martini" a Sanremo 2017: Ermal Meta.Tra tantissimi artisti emergenti ed affermati, il "carroponte 2017" terminerà con Fabrizio Moro che, a 10 anni da "Pensa", tanti premi e menzioni speciali, 8 album all'attivo e una carriera ventennale, porterà sul palco il suo ultimo lavoro "Pace", presentato al Fabrique di Milano e al Palalottomatica di Roma. Ancora tantissime date sono in programma al Carroponte 2017 e potrete visionare il programma completo su carroponte.org