Fervono i preparativi per lo storico concerto di Vasco Rossi al Modena Park. L’appuntamento con questo evento musicale è fissato per sabato 1 luglio 2017. Si festeggeranno i 40 anni di carriera del cantante, che ha segnato la storia della musica rock italiana dal 1977 ad oggi. I 220 mila fan potranno godersi uno spettacolo che ripercorrerà l’intera carriera dell’artista. In questi giorni che precedono il concerto è caccia alla scaletta e poco alla volta emergono sempre più dettagli. Lo stesso Vasco Rossi ha comunicato le canzoni con cui aprirà e chiuderà lo show.

Si partirà con il brano “Vivere una favola”, tratto dall’album “C’è chi dice no” del 1987. Si finirà con “Come nelle favole”, l’ultimo singolo, che fa parte dell’antologia “VascoNonStop”.

A fornire altre indicazioni sulla scaletta è stato poi Claudio Golinelli, storico bassista del Blasco, che lo ha accompagnato per tanti anni. Il Gallo, così è soprannominato, ha fatto sapere che verranno proposte 40 canzoni per 40 di carriera, aggiungendo che il concerto durerà quasi 4 ore. Uno show che i fan ricorderanno per sempre. In particolare, si parla di 39 canzoni con l’aggiunta di 2 interludi, ma Claudio Golinelli considera questi ultimi come un altro brano per raggiungere la cifra tonda. Si scommette sulla presenza di grandi successi come “Bollicine”, “Vita spericolata”, “Albachiara” e “Sally” solo per citarne qualcuno.

Concerto di Vasco anche al cinema e in televisione

A pochi giorni dal concerto di Vasco Rossi si continua a lavorare sul fronte della sicurezza. Oltre all’invio di vigili urbani da Milano per affrontare il grande afflusso di persone nella città emiliana, si apprende la notizia della chiusura del casello autostradale di Modena Nord.

Inoltre, cosa già nota da qualche settimana, si parla di telecamere facciali e metal detector all’ingresso dell’area dove si svolgerà l’evento musicale. Saranno messi in campo migliaia di operatori tra Protezione Civile, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e steward. Tutto questo per garantire che tutto fili liscio senza problemi.

Tornando allo spettacolo di scena sull’avveniristico palcoscenico, non solo i 220 mila presenti potranno godersi lo spettacolo. Mentre c’è chi speculerà ospitando fan in casa a pagamento per poter vedere col binocolo o anche solo ascoltare il concerto, la Rai ha annunciato la messa in onda dello show in diretta tv. Inoltre, ci saranno circa 200 sale cinematografiche in tutta Italia che trasmetteranno lo spettacolo live, nonché il Gran Teatro Geox di Padova e il Palazzetto della Fiera di Genova. Prima di lasciarvi vi invitiamo a seguirci per altre news sui concerti attesi prossimamente.