Animal - Il segreto della foresta è un film del 2014 diretto da Brett Simmons e interpretato da Jeremy Sumpter (Into the Storm, Excision), Keke Palmer (Screem Queens), Elizabeth Gillies (Come ti rovino le vacanze), Amaury Nolasco (Prison Break) e Joey Lauren Adams (In cerca di Amy, La vita è un sogno). Dopo essere stato distribuito direttamente in Home Video sul mercato americano, il film sarà trasmesso per la prima volta in televisione in Italia alla mezzanotte del 13 luglio su Italia 1, all'interno dell'apprezzata e longeva rassegna di Notte horror.

Cinque amici, un bosco e un mostro: la semplice e scontata ricetta di Animal - Il segreto della foresta

Un breve prologo ci mostra un misterioso mostro, simile a un gigantesco ratto, che si avventa su un piccolo gruppo di persone avventuratesi in un'isolata foresta, uccidendo una donna. Poco dopo, un secondo gruppo di cinque ragazzi si reca nella medesima foresta, scoprendo che l'abbattimento di una parte di essa ha costretto gli animali selvatici a uscire dalle proprie tane e a cercare cibo nella natura circostante. Nonostante il chiaro pericolo, i ragazzi decidono di rimanere nella foresta, dove si trovano nel giro di poco tempo a fare i conti con la ferocia del mostro. Barricatisi all'interno di una casa insieme ai superstiti del gruppo di persone viste nel prologo, i protagonisti cominciano una lunga e difficile lotta per la propria sopravvivenza.

Tutto sa di già visto e rivisto

Animal - Il segreto della foresta si muove all'interno di un canovaccio ormai trito e ritrito come quello del survival horror con ambientazione boschiva, sciupando l'occasione di apportare qualcosa di nuovo a un sottogenere ormai saturo e finendo per tediare per lunghi tratti lo spettatore, nonostante una durata inferiore agli 80 minuti.

Tutto all'interno del film di Brett Simmons sa di già visto, dal meccanismo di progressiva eliminazione a cui vengono sottoposti i protagonisti alla lotta per la sopravvivenza all'interno di quattro mura sempre più pericolanti, passando per la stereotipata e impalpabile caratterizzazione di tutti i personaggi. Dopo pochi minuti diventa così chiaro anche al più fiducioso degli spettatori di essere di fronte al più classico dei B-movie a bassissimo budget, realizzato con superficialità narrativa e con mediocrità tecnica.

Non un solo guizzo di originalità o la minima scintilla da parte degli interpreti, tutti alle prime armi o nella fase calante delle rispettive carriere.

Un fallimento da bocciare su tutta la linea

A salvarsi nella banalità generale di questa pellicola sono le sporadiche scene splatter, con il mostro da cui fuggono i protagonisti che risulta sorprendentemente credibile e non posticcio, grazie soprattutto a un oculato montaggio che evita di mostrare più del necessario. Disarmante invece la scelta narrativa di non rivelare praticamente nulla delle origini della mostruosa creatura che semina il panico nella foresta: alcuni parleranno di volontà di preservare il mistero e di lasciare libero lo spettatore di colmare i vuoti narrativi, ma noi riusciamo a vederci solo superficialità e sconfortante mancanza di idee.

Animal - Il segreto della foresta si rivela dunque un fallimento da bocciare su tutta la linea, incapace di rimanere anche nella bassa media delle recenti pellicole a basso budget del genere. Un film che scorre via senza lasciare nulla allo spettatore, se non la sensazione di aver sottratto prezioso tempo a opere ben più meritevoli.