A volte nel mondo dello spettacolo vengono prese delle decisioni davvero inspiegabili per il pubblico. In questi giorni è stata diffusa la notizia, del tutto inaspettata, secondo la quale il servizio pubblico televisivo, Rai Radio Televisione Italiana, ha stabilito di non riconfermare Patrizio Roversi alla conduzione della popolare trasmissione "Linea Verde".
Un programma che ha fatto scuola
"Linea Verde" è forse uno dei programmi più longevi della televisione italiana. La prima edizione è andata in onda nel 1981, all'epoca alla conduzione c'era Federico Fazzuoli che è rimasto il volto simbolo della trasmissione.
Fazzuoli fu anche colui che rimase più a lungo al suo posto, fino al 1993. Fu seguito poi da Sandro Vannucci e molti altri, a cui non furono affidate che poche stagioni. Tra i suoi successori, Roversi è stato uno di quelli che si è visto riconfermare per un numero maggiore di volte. Ha infatti mantenuto il timone di "Linea verde" dal 2013 al 2018, quando però (a quanto pare) qualcosa è cambiato.
Licenziato senza spiegazione
In base alle dichiarazioni che lo stesso Roversi ha rilasciato in un'intervista al settimanale "Spy", la notizia che per l'edizione 2018/2019 non sarebbe stato lui a condurre "Linea Verde" è arrivata senza preavviso nel mese di giugno. Al suo posto ci sarà Federico Quaranta.
Ad accompagnare la comunicazione non c'è stata alcuna spiegazione, ha detto Roversi, sostenendo di non voler fare polemica ma visibilmente amareggiato per un benservito immotivato.
La decisione appare strana anche ai suoi numerosi fan e a tutt l'affezionato pubblico di "Linea Verde". La sua conduzione, garbata ma vivace, sempre stimolante, è sicuramente stata una delle migliori dopo l'indimenticabile Fazzuoli.
Roversi non si è fatto scrupolo di lasciar trapelare anche una certa preoccupazione per il suo futuro. Nonostante si stia parlando di alcuni progetti sia con la Rai che con altre reti, al momento non ha nulla di concreto in mano. Visto che la stagione autunnale è ormai alle porte, il timore del conduttore è quello di ritrovarsi disoccupato, cosa che dice di non potersi permettere.
Futuro Incerto
Patrizio Roversi ha detto di sentirsi un "esodato", troppo giovane per andare in pensione. Noi aggiungiamo che ha troppe qualità perché si possa pensare che la nostra televisione possa fare a meno di lui, del suo humor e della sua grande cultura. Gli facciamo quindi un sincero in bocca al lupo affinchè presto possa trovare un altro ingaggio che valorizzi al meglio le sue capacità!