Il 22 e 23 Marzo 2025 il Fondo Ambiente Italiano (Fai) apre al pubblico diversi luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, spesso inaccessibili. Il tutto avverrà nell'ambito delle Giornate Fai di Primavera, un'occasione per tutte le persone che vorrebbero visitare luoghi di privati, che quindi sono fruibili al pubblico solo con queste opportunità.
Quella di quest'anno sarà la trentatreesima edizione delle giornate Fai.
Le visite accompagnate da una guida
Durante la visita si è accompagnati da diverse guide; si tratta di volontari preparati dalla fondazione e pronti a rispondere ad ogni curiosità.
Con la tessera Fai, inoltre, durante queste giornate si può accedere a siti dedicati solo agli iscritti o con agevolazioni ed a volte gratuitamente. La tessera sarà valida tutto l'anno, con sconti in musei, siti archeologici, eventi in tutta Italia, non solo nei beni FAI, ma in tutti i luoghi che aderiscono all'iniziativa. Sarà poi utilizzabile anche nelle Giornate FAI d'Autunno.
Il Fondo comprende tra i suoi beni ville, parchi naturali, collezioni, siti archeologici e monasteri per un totale di 750 beni aperti in tutta Italia, distribuiti in circa 400 località.
Sul sito Fai nella sezione de "I luoghi del cuore", è intanto possibile segnalare un sito che, se arriva ad avere il maggior numero di voti, il Fondo inserirà come nuovo e tutelerà con l'obiettivo di preservarlo e valorizzarlo.
I siti visitabili durante le Giornate FAI di Primavera sono visibili sul sito web
Nel sito web ufficiale di FAI, scorrendo sulla home, è possibile scoprire i siti aperti e disponibili quest'anno. Una volta entrati nella sezione "Giornate di Primavera" è possibile cercare sulla mappa o scrivere direttamente il nome di una città per verificare i beni culturali aperti.
Selezionando un luogo che si desidera visitare, saranno fornite anche diverse informazioni, tra le quali la durata della visita, gli orari in cui si può accedere, informazioni pratiche come l'accessibilità ai disabili, ma anche se è una visita esclusiva per tesserati Fai o se necessita prenotazione.
Intanto, nella settimana che è appena iniziata, anche la Rai dedicherà diverso spazio televisivo alle due giornate.
In particolare le Tgr di ogni regione trasmetteranno il promo dedicato alle Giornate Fai di Primavera. Inoltre, sono previsti speciali dedicati ai beni Fai e ai cinquant’anni del Fondo ambientale italiano.