FestiValle torna dal 7 al 10 agosto 2025 nella straordinaria cornice della Valle dei Templi di Agrigento, confermandosi come uno degli eventi musicali più coinvolgenti dell’estate italiana. Con una miscela affascinante di jazz, elettronica e world music, il festival celebra la cultura siciliana in chiave contemporanea, rafforzando al tempo stesso la sua vocazione internazionale.

FestiValle OFF: un viaggio tra arte e territorio

Il percorso verso FestiValle 2025 inizia con FestiValle OFF, una rassegna di eventi pensati per creare un legame profondo tra il pubblico, gli artisti e il territorio.

Tre appuntamenti esclusivi anticipano l’atmosfera unica del festival.

Il primo si svolge nel cuore di Agrigento. Alle ore 17, Blasco da Mompracem guida i visitatori in un itinerario d’autore tra i vicoli del centro storico. Alle 18:30, il Giardino del Mudia ospita Duved Dunayevsky e Federico Zaltron con il progetto “String Duets of Love”. La serata prosegue con le sonorità elettroniche della band palermitana Loungeness e il DJ set mediterraneo di Pepito.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata.

Il secondo evento porta FestiValle a Milano, in uno degli spazi simbolo della scena culturale cittadina. Protagonista è la DJ sudcoreana Shubostar, con il suo inconfondibile stile "cosmic disco", affiancata dal live set di Veezo, beatmaker milanese che fonde jazz, soul ed elettronica. Durante la serata verranno svelati nuovi nomi della line-up 2025.

Anche in questo caso, l’ingresso è gratuito su prenotazione.

Il ciclo di eventi si chiude con un omaggio a Pino Daniele: “Nero a Metà Experience”, interpretato dai musicisti originali della sua band. Un tributo autentico al sound napoletano. I biglietti sono disponibili su Dice.fm e presso il Box Office di Agrigento.

Quattro giorni di concerti nella Valle dei Templi

Dal 7 al 10 agosto, FestiValle trasforma la Valle dei Templi in un palcoscenico internazionale con oltre 20 concerti distribuiti su quattro giorni. Tra i protagonisti dell’edizione 2025:

  • Vinicio Capossela (unica data in Sicilia – 7 agosto)

  • The Cinematic Orchestra (unica data italiana – 8 agosto)

  • Carl Craig (leggenda della techno di Detroit – 9 agosto)

  • The Fearless Flyers (prima volta in Italia – 10 agosto)

Completano la line-up: Acid Arab, Adi Oasis, Corto Alto, Rogê, Toy Tonics Krew, Bradley Zero, Bassolino, Cherise, Alessio Bondì e altri artisti in arrivo.

Gli spettacoli si svolgono tra il Main Stage (Cava di Tufo / Teatro dell’Efebo), i Sunset Show al Tempio dei Dioscuri e gli aftershow speciali. L’abbonamento per i quattro giorni include tutti i concerti serali e gli show al tramonto, con prezzi da 105 euro in final release.

Un ponte tra cultura, suoni e futuro

FestiValle non è solo musica: è un progetto culturale che valorizza il patrimonio siciliano attraverso esperienze immersive tra arte, storia e sonorità d’avanguardia. L’edizione 2025 si inserisce nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura, rafforzando il ruolo del festival come simbolo di innovazione e tradizione. Con eventi da Milano alla Valle dei Templi, FestiValle si distingue per l’originalità artistica, la qualità delle location e la capacità di attirare un pubblico internazionale.