La Juventus quest'anno dovrà tenere conto di un bilancio evidentemente in negativo, dovuto soprattutto all'esborso economico con l'acquisto di Cristiano Ronaldo la scorsa stagione. E'quanto sostiene Marco Bellinazzo, noto giornalista del 'Sole 24 Ore', che ha parlato di Juventus e delle questioni finanziare che dovrà affrontare a breve. Il bilancio d'esercizio, previsto per giugno 2019, dovrebbe attestare la Juventus in perdita per circa 50-70 milioni di euro, ed in questo pesa l'acquisto di Cristiano Ronaldo della scorsa stagione e l'uscita anticipata dalla Champions League.
Il portoghese costa infatti 90 milioni di euro, fra ingaggio e ammortamento mentre la sconfitta ai quarti di finale della competizione europea per eccellenza significa un meno 40 milioni di euro di ricavi per la Juventus. Secondo Bellinazzo, i benefici dell'acquisto di Cristiano Ronaldo si vedranno fra due anni, in quanto naturalmente la crescita dei ricavi associati all'arrivo del portoghese sono più graduali, in particolar modo l'arrivo in mercati nuovi come la Cina e gli Stati Uniti. In percentuale i costi sono stati del + 30%, a dispetto dei ricavi, +15%.
La Juventus vuole sedersi al tavolo dei grandi
Secondo Marco Bellinazzo l'obiettivo economico della Juventus è quello di sedersi al tavolo dei grandi top club europei, parliamo di Real Madrid, Barcellona, Psg, Bayern Monaco, Manchester United, Manchester City.
In questo momento la Juventus viaggia sui 500 milioni di euro di fatturato annuale, mentre le società prima menzionate sono già almeno a 700 milioni di euro. L'acquisto di Cristiano Ronaldo ha l'obiettivo di avvicinare la Juventus a questi top club entro un paio di anni. Di certo, per ovviare al problema della perdita in bilancio, non potrà più essere l'applicata la formula vista già l'anno scorso, ovvero la cessione dei giovani con il diritto di riacquisto.
La Figc infatti praticamente 'sterilizzato' il diritto di recompra, questo potrebbe significare, secondo il noto giornalista del 'Sole 24 Ore', che i bianconeri potrebbero cedere un pezzo pregiato per ovviare al problema delle perdite.
Possibile cessione di Paulo Dybala
L'indiziato a lasciare la Juventus per questioni di bilancio, potrebbe essere proprio Paulo Dybala.
L'argentino è alla quarta stagione in bianconero, ha un valore residuo di bilancio di 10 milioni di euro ed una sua cessione a 75-80 milioni di euro potrebbe permettere alla Juventus di fare una plusvalenza di 65-70 milioni di euro. Un modo per colmare il gap di bilancio, così che poi la Juventus potrà fare tranquillamente il mercato e quindi investire su altri giocatori.