5 cose da sapere sull'affare dei MiniBot

Il ministero dell'Economia e delle Finanze è dovuto intervenire per calmare gli allarmismi
Il ministero dell'Economia e delle Finanze è dovuto intervenire per calmare gli allarmismi

Una mozione votata all'unanimità alla camera dei Deputati ha suscitato allarmismi e indotto il MEF a intervenire.

Clicca e guarda il video
GFVip, Antonella Fiordelisi: 'Spero di chiarire presto con mia madre'

Una mozione approvata all'unanimità alla Camera dei deputati lo scorso martedì ha suscitato non poche discussioni per il potenziale dirompente di un provvedimento in essa ventilato: l'utilizzo di MiniBot per pagare i crediti verso i fornitori della Pubblica Amministrazione.

I MiniBot sono titoli di debito pubblico di piccolo taglio che in teoria potrebbero circolare tra i privati come moneta. Quest'ultima caratteristica è il profilo più allarmante poichè costituirebbe una violazione dei trattati internazionali sottoscritti dal nostro paese e potrebbe indurre l'Italia ad essere espulsa dall'euro. In diversi video disponibili in rete, il parlamentare leghista che ha proposto questo stratagemma, lo considera espressamente un passaggio propedeutico a portare l'italia fuori dalla moneta unica.

Anche al di fuori dell'accezione di "moneta alternativa" questi titoli costituirebbero un problema per il sistema economico italiano poichè potrebbero trasferire sulle imprese che lavorano con la PA oneri assimilabili a quelli di una imposta patrimoniale.

Per cercare di arginare le discussioni il ministro del Tesoro ha prontamente fatto circolare una nota nella quale argomentava che non ci sono necessità di strumenti straordinari per saldare i debiti della PA verso i fornitori. Quest'ultima specifica costituisce una ulteriore conferma della minaccia per la credibilità del nostro paese di iniziative di questo tipo.

1

Pagare i crediti della PA con emissioni di titoli pubblici di piccolo taglio

Una mozione approvata all'unanimità dalla Camera dei Deputati prevede espressamente la possibilità di pagare i fornitori della PA con i cosiddetti Minibot titoli di debito pubblico di piccolo taglio.

2

I MiniBot possono essere un passo verso l'uscita dell'euro

In una serie di video, il parlamentare leghista Borghi che ha proposto i MiniBot spiega come questi potrebbero costituire la "prova generale" per una valuta alternativa e dunque un passaggio intermedio verso l'uscita del paese dall'euro.