Sono stati resi noti i vincitori dei Golden Globe 2023: 'Gli Spiriti dell'Isola' e 'The Fabelmans' sono risultati i miglior film rispettivamente nella categoria commedia e film drammatico. Questo il verdetto dei Golden Globes reso pubblico nel corso di una diretta tv in cui si è reso protagonista di un'apparizione cammeo, tramite video, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, invitato dall'amico Sean Penn.
La cerimonia a margine della quale è stata effettuata la premiazione ha avuto luogo ieri, 10 gennaio, al Beverly Hilton hotel di Beverly Hills in California. I premi consegnati hanno riguardato varie categorie tra cui in primis cinema e televisione. Ecco la serata di ieri rivista in cinque pillole.
L'intervento ai Golden Globes di Zelensky con un videomessaggio
L'intervento del Presidente ucraino è stato introdotto dall'amico Sean Penn: "La Prima guerra mondiale ha fatto milioni di morti, la seconda ne ha fatti decine di milioni, ma non ci sarà una terza guerra mondiale. Non è una trilogia" ha sentenziato il leader politico.
"There will be no Third World War. It's not a trilogy. Ukraine will stop Russian aggression on our land" - @ZelenskyyUa speaking at the @goldenglobes pic.twitter.com/PVJjaACt4H
— Anton Gerashchenko (@Gerashchenko_en) January 11, 2023
Steven Spielberg, miglior regia e miglior film drammatico
Steven Spielberg è stato eletto il vincitore per la miglior regia e per il miglior film drammatico con "The Fabelsmans". Il regista di Cincinnati è al suo terzo premio in carriera ai Golden Globes.
An amazing moment for Steven Spielberg! Congratulations on your WIN for Best Director - Motion Picture for the film @thefabelmans! 🙌
— Golden Globe Awards (@goldenglobes) January 11, 2023
Tune in to the #GoldenGlobes LIVE on NBC and Peacock! pic.twitter.com/M7xT6HkDdw