Martedì 12 dicembre 2017 ecco il lancio di Super Bitcoin, una nuova criptomoneta che nasce da un nuovo hard fork della blockchain BTC della quale gli sviluppatori molto prosaicamente affermano che "renderà Bitcoin grande ancora una volta". Dunque prosegue imperterrita la consueta attività intorno alla principale crypto dopo l'avvio delle contrattazioni sui futures Bitcoin in borsa a Chicago: per consueta attività ovviamente si intende il susseguirsi di fork, dopo quelli recenti che hanno portato o porteranno tra poco allo sviluppo di Bitcoin Gold, Diamond, Silver, Uranium e quello di inizio anno che portato alla creazione di Bitcoin Cash.

Il fork di Super Bitcoin è una produzione cinese i cui sviluppatori cercando di ottimizzare la rete BTC attraverso misure come il Lightning Network e un blocco di 8 megabyte di dimensioni. Lo snapshot della rete della nuova blockchain è prevista per il blocco 498.888, che si verificherà appunto martedì 12 dicembre.

L'hard fork di Super Bitcoin per "make Bitcoin great again"

Spiegando lo sforzo dietro la loro decisione di creare un nuovo hard fork e dunque una nuova versione di BTC, gli sviluppatori hanno detto che vogliono agire secondo le idee originarie della "comunità Bitcoin". Il sito di Super Bitcoin riporta la dicitura "Questo è solo un esperimento" (abbiamo messo nella photogallery un paio di screenshoot dalla home).

"Stiamo semplicemente attuando le proposte raccomandate dalla comunità Bitcoin. Solo quando mettiamo queste parole in azione possiamo rendere BTC grande ancora una volta ".

Seguendo ampiamente gli attributi di Bitcoin-esque, Super Bitcoin parte comunque con 210.000 coin già minate, per un'offerta totale di 21.210.000. I coin già minati saranno gestiti dalla Fondazione Super BTC e utilizzati principalmente per incoraggiare i primi sviluppatori, per investire nell'ecosistema Super BTC e garantire il funzionamento della Fondazione Super BTC, come spiegato sempre nel sito.

Smart contract, blocchi più grandi, rete più leggera: questo quanto promesso dagli sviluppatori di Super BTC con questo nuovo hard fork. SBTC dovrebbe essere presto disponibile per acquisto e trading su circa 20 exchange, mentre il fork dovrebbe avere il supporto dei principali mining pools: basterà tutto ciò a portare Super BTC tra le principali crypto, oppure resterà nel limbo delle altcoin dimenticate?