Sono passati soltanto 6 mesi dalla vittoria parlamentare di PIS, Legge e Giustizia, il partito diretto da Jaroslaw Kaczynski, fratello del presidente Lech Kaczynski morto nella catastrofe di Smolensk,e le prime promesse fatte agli elettori, grazie a un tenace lavoro del nuovo governo di Beata Szydlo, diventano realtà. PIS vuole far dimostrare agli elettori di rompere definitivamente con la politica dei predecessori politici - PO, alla guida del paese per ultimi 8 anni - finita in un enorme scandalo.

Le tasse mai pagate

Sono stati rivelati i dati ministeriali riguardanti gli ultimi anni con le somme versate, alle casse dello stato, dai supermercati, non superiori di 1%di utili effettivi: in poche parole, in Polonia le tasse non si pagavano.

Di solito i soldi venivano trasferiti nei paradisi fiscali, e ora non si potrà fare più. La tassa viene calcolata sulla fatturazione dei soli supermercati, e in caso delle banche, sugli attivi.

Gli sconosciuti al fisco

Sembrerebbe una favola da augurarsi, vista la grave crisi economica che soccombe su intera Europa, eppure PIS ci è riuscito, "le vacche sacre" fiscali , come le banche e i supermercati, vengono tassate. I ricavi andranno alle famiglie più numerose, oppure, soltanto, a quelle in cattive condizioni economiche. Secondo il governo, l'afflusso di liquidità alle famiglie porterà, inoltre, a un notevole incremento delle transazioni commerciali, e in conseguenza, porterà al miglioramento dell'intera economia.

Un altro pregio e' quello di aiutare le piccole attività - specie di carattere famigliare - nella competitività.

Di quanti soldi si tratta?

Sufficienti per quasi 3 milioni di famiglie. Per ogni secondo bambino i genitori riceveranno dallo stato un bonus mensile da 500 zloty (poco più' di 120 euro) che però in relazione alle paghe medie in Polonia, corrisponderebbero a quasi 400 euro mensili delle condizioni italiane.

Una famiglia con 3 bambini (il primo non viene contato), ogni mese riceverà dallo stato circa 1000 zloty (per capire quanto valgono, basta sapere che una paga minima, mensile, di un operaio e' di circa 1300 zloty). Le famiglie con un solo bambino, però, in gravi condizioni economiche, avranno lo stesso trattamento. Dai primi di questo mese, l'inizio del nuovo programma, sono già arrivate al ministero quasi due milioni di domande: i soldi verranno versati a cominciare dal mese di maggio di quest'anno. Il primo ministro ha dichiarato, inoltre, che già a luglio, sarà possibile stabilire, di quanto potrà essere diminuita l'Iva.