Ormai manca poco, questione di giorni, per presentare il bonus bebè all'Inps. Infatti, entro il 27 luglio vanno inoltrate telematicamente le domande affinchè il bonus venga accreditato dal giorno del lieto evento e fino al compimento del terzo anno di vita del nascituro.

Cosa è il bonus bebè

Il bonus bebè è stato introdotto con la legge 190, la legge di Stabilità 2015. È un aiuto economico alle famiglie per contribuire alle spese per il lieto evento. Vale anche per le adozioni e gli affidamenti. La legge di Stabilità ha previsto la sua validità per tutti i nuovi nati o adottati nel triennio dal 2015 al 2017.

Ne hanno diritto le famiglie italiane, comunitarie ed extracomunitarie che hanno i requisiti previsti. Oltre quelli di residenza, cittadinanza e di permesso di soggiorno, molto importante è il reddito della famiglia. Infatti, la misura varia in base al reddito ISEE del nucleo familiare. Infatti, per genitori con ISEE inferiore ad euro 7.000 il bonus è erogato per intero, cioè 160 euro al mese. Per ISEE superiori e fino a 25.000 euro il bonus è di 80 euro, quindi la metà. L'INPS precisa che l'ISEE va rinnovato ogni 15 gennaio nei tre anni del bonus, per confermare la presenza dei requisiti reddituali.

Dopo il 27 luglio si perde il beneficio?

La domanda va presentata di norma entro 90 giorni dalla nascita o dall'adozione.

La scadenza del 27 luglio è riferita alle nascite ed alle adozioni comprese tra il 1° gennaio 2015 ed il 27 aprile 2015. Infatti, a causa dei ritardi con cui l'INPS ha avviato la macchina operativa, si è voluto dare la possibilità a tutti coloro che hanno avuto il lieto evento nel lasso di tempo sopracitato, di non perdere neanche un centesimo.

Infatti la presentazione della domanda dopo i 90 giorni, non pregiudica l'aggiudicazione del bonus, ma lo fa partire dalla data in cui viene fatta domanda. Per tutti i nati nel primo quadrimestre, se la domanda è presentata entro il 27 luglio, il bonus verrà erogato dal giorno in cui è avvenuta la nascita e non da quello in cui è stata presentata domanda. Naturalmente per le nascite successive al 27 aprile, valgono i 90 giorni per la presentazione, cioè per un nato il 30 aprile ci sarà tempo per la presentazione entro il 30 luglio e così via.