I pensionati dovranno attendere che le cose migliorino. È questa la conclusione a cui è giunto il Governo Renzi, dopo che negli scorsi mesi i dati sull'economia italiana continuavano a presentarsi con conteggi sfavorevoli. Il piano di rilancio dei consumi del Governo, che doveva prendere forma attraverso la famosa detassazione tramite "bonus delle 80 €" si è infranto contro una recessione che continua a perpetrare i propri effetti negativi da ben 7 anni. A rimetterci saranno i pensionati, che non potranno usufruire del provvedimento già confermato per i dipendenti pubblici e privati.

Perché salta l'allargamento del bonus ai pensionati

Va dato atto al Governo che le buone intenzioni c'erano tutte. Il problema sono le coperture necessarie all'estensione del bonus. Nel prossimo autunno Renzi dovrà presentare il DEF (documento di economia e finanza) e la legge di stabilità, all'interno della quale si potrà leggere nero su bianco la situazione dei conti italiani. Il costo del bonus per i dipendenti è stato già da solo molto elevato e rischia di mettere in bilico l'equilibrio precario delle previsioni economiche; è per questo motivo che ad inizio mese Matteo Renzi aveva già messo le mani avanti, spiegando che si impegnava a garantire il provvedimento per coloro che ne avevano già beneficiato, ma non poteva assicurare l'estensione a pensionati e partite iva.

Il nodo del contendere: 16 milioni di pensionati attendono

In Italia i pensionati sono 16 milioni e molti di loro dichiarano redditi medio bassi. Negli scorsi giorni si è scatenata una polemica dopo l'apertura del Ministro Poletti per un contributo di solidarietà sulle Pensioni d'oro e d'argento, in modo da permettere il pensionamento anche alle fasce sociali più deboli.

Tra ipotesi di bonus irpef e contributi di solidarietà, diventa evidente come regni una certa confusione sull'indirizzo da seguire. La coperta è corta e le persone da accontentare sono troppe. La speranza è che le cose possono migliorare nel prossimo futuro, ma al momento la situazione è questa. Se l'economia non dovesse ricominciare a correre, sarà molto difficile che il Governo riesca a trovare i fondi necessari per estendere il bonus irpef anche ai pensionati.