Proprio qualche giorno fa avevamo parlato del fatto che il contributo per l'iscrizione alla prova scritta del TFA secondo ciclo si aggirava intorno alle 50,00 euro, ma che non potevamo essere certi che fosse uguale per tutti. Ed infatti immediatamente alcuni candidati ci hanno fatto sapere che diverse Università, come quella di Modena e Reggio Emilia, hanno richiesto un contributo di 100,00 euro per poter essere ammessi alla prova scritta, somma non rimborsabile e da versare per ciascuna classe di concorso. Ad oggi possiamo quindi affermare che il contributo di iscrizione, di cui non c'era alcun accenno nel decreto Miur, varia notevolmente da Ateneo ad Ateneo.
Andiamo da chi non lo richiede affatto a chi richiede cento euro. Ma per quale motivo questa disparità di trattamento se le prove e il corso sono uguali per tutte le regioni e le Università? I candidati al TFA 2014 sono esasperati da queste continue ingiustizie. Questa somma va ad aggiungersi a quella di circa 2.500 euro da pagare per la frequenza del corso. Ma poi che fine faranno questi docenti abilitati? Otterranno un posto di lavoro, o avranno pagato per un pezzo di carta? Il dubbio resta...
TFA 2014, secondo ciclo: la scelta dell'Ateneo e Cineca
Resta ancora sospesa la questione del disallineamento dell'offerta formativa su Cineca, evidenziata sempre dai candidati al momento dell'iscrizione.
Sembra che il problema sia stato risolto, tanto che Cineca ha pubblicato un avviso in cui comunica agli aspiranti che coloro che hanno scelto come sede della prova una istituzione accademica di una Regione in cui era presente un disallineamento in eccesso, potranno modificare le loro scelte dopo il riallineamento dell'offerta regionale.
Non è chiaro se la modifica va fatto solo da coloro che avevano indicato quelle istituzioni come prima scelta, ma a rigor di logica affermiamo di sì. Coloro che hanno fatto la seconda e la terza scelta non dovrebbero essere interessati dal disallineamento segnalato in tali regioni. Nel frattempo attendiamo ulteriori sviluppi. Continuate a seguirci per essere aggiornati sul TFA, cliccando il tasto Segui in alto a sinistra.