Sul sito PensioniOggi.it assume rilievo particolare un aggiornamento sulla sestasalvaguardia che esaminiamo subito in queste righe. C'è infattiuna novità importante per tutti coloro che sono interessati dallasesta salvaguardia che proviene direttamente dall'Inps.La Direzione Centrale difatti ha risposto a un quesito posto da unpatronato relativo a chi potesse essere immesso nella tutela dellasalvaguardia citata per la parte dei requisiti necessari, escludendoche occorresse proseguire con la contribuzione volontaria prima dellascadenza dell'indennità.

Nota dell'ente

L'Inps ha espresso una versionedi tipo estensivo della norma contenuta nell'articolo 2, comma 1,legge numero 147 del 2014. Possono avere la tutela della sestasalvaguardia tutti quelli che dispongono i requisiti utili per lapensione di vecchiaia che si trovino entro i 12 mesi dalla scadenzadell'indennità di mobilità. Il legislatore ha previsto la tutela ditutti i soggetti che maturano le condizioni essenziali per accederealla sesta salvaguardia. Questo prima che entri in vigore il d.lgs.201/2011 per il quale vengano perfezionati i requisiti dicontribuzione entro 12 mesi dalla scadenza della mobilità e dellasua indennità associata. Inoltre si precisa che percepirel'indennità non osta al conseguimento della salvaguardia stessa.

Conseguenze pratiche

Non si limita cioè la validità dellasalvaguardia a chi effettua la contribuzione volontaria. Questa è la sintesi di una notadell'Inps che ha risposto in merito al quesito di sopra esposto. Lanovità si rivolge a tutti quelli che sono andati in mobilità primache entrasse in vigore il decreto legge 201/2011.

Nella pratica potràrientrare nella salvaguardia quel lavoratore che ha finito di goderel'indennità di mobilità ordinaria al 31/12/2014 e che vedràperfezionare i 61 anni e tre mesi utili per arrivare al quorum di97,3 (la ex pensione di anzianità) entro la scadenza del 31/12/2015.Questo significa che chi era in attesa si dovrà affrettare apresentare la domanda alla DTL provinciale entro e non oltre la datadel 5 gennaio 2015.