Importanti novità intema di pensione anticipata 2015: leparole di Yoram Gutgeld animano ildibattito sulla riforma pensioni.Quali sono le ultime news in tema diprepensionamento donne e Quota 100? Ci sarà la proroga dell’Opzione Donna anche per il 2015? Andiamo a ricostruire il puzzlealla luce delle notizie trapelate in questi giorni su un tema che ormai da anniè d’attualità nel dibattito pubblico italiano. In un’intervista a Il Corriere della Sera a parlare è ilconsigliere economico di Matteo Renziche, nel corso di una lunga chiacchierata con il quotidiano milanese, sipronuncia anche sull’argomento pensionistico.
Pensione anticipatacon rimborso a rate: ultime notizie Riforma Pensioni 2015, novità oggi 4gennaio
“La riforma ha messosotto controllo il sistema – osserva il consigliere economico del premier –e sotto controllo sono i costi dellasanità”. Ciò è importante per il governoRenzi per imporre il dibattito a livello Europeo: l’Italia ha fatto “icompiti a casa”, secondo l’esecutivo, ed è pertanto possibile intervenire intema di pensione anticipata. In chemodo? Anticipando le spese, cioè consentendo il prepensionamento con un assegno di importo inferiore rispetto allapensione successiva che si andrà a ricevere: pensione da cui, poi, saràdecurtato progressivamente il denaro versato in precedenza.
Gutgeld chiarisceche la soluzione è economicamente sostenibile in quanto il sistema, divenutoormai contributivo, è in grado di reggere. Insomma, l’ipotesi del mini-prestito INPS fatta nei giorniscorsi pare prendere piede.
Riforma Pensioni2015, novità Quota 100 e Opzione Donna
Resta sul tavolo la proposta di Cesare Damiano in tema di Quota 100: sommando età anagrafica econtributiva, raggiunta quella cifra, si andrebbe in pensione.
Per quantoriguarda l’Opzione Donna in moltiauspicano una proroga anche per ilprossimo anno anche se, alla luce delle ultime indiscrezioni, i tecnici delministero si pronunceranno in senso negativo per assenza di risorsefinanziarie.
Per rimanere aggiornati con Blasting News, cliccare il tasto “segui” accanto all’autore dell’articolo. Per esprimere il vostro parere sull'ultima proposta, commentate nell'apposito spazio sottostante.