Chi di voi non ha mai sognato di lavorare per Poste Italiane? Bene questo è il momento giusto per crederci e presentare la propria candidatura, l'azienda ha aperto ufficialmente le assunzioni per il periodo estivo. È iniziato il nuovo recruiting che prevede l'inserimento di ben 1500 nuove risorse dal mese di luglio che avranno il compito di colmare le posizioni vacanti sull'intero territorio nazionale.
Lavorare in Poste Italiane per l'estate: requisiti richiesti e posizioni aperte
Quali sono i requisiti per prendere parte alle selezioni? È anzitutto bene conoscere quali sono le posizioni aperte per il periodo estivo, l'azienda offre lavoro sia ai portalettere quanto a lavoratori che dovranno essere inseriti nell'ambito delle risorse umane.
Poste italiane è infatti anche alla ricerca di personale con competenze più specifiche atte ad essere impiegate negli uffici col ruolo di front-end multilingue. Vediamo in dettaglio come mutano i requisiti per queste due tipologie di offerta di lavoro e come poter inviare al più presto la propria candidatura.
Per quanto concerne i portalettere é necessario avere un diploma con votazione non inferiore a 70/100, essere in possesso di una patente di guida e essere considerati idonei al lavoro, obbligatorio dunque certificato rilasciato dall'Asl o dal proprio medico curante. Una volta passata la prima fase della selezione dei curricula, le persone considerate idonee al ruolo di portalettere verranno sottoposti ad un prova di guida sullo scooter aziendale.
Per chi volesse inviare la propria domanda per lavorare come front -end multilingue e dunque svolgere la propria mansione negli uffici di Poste Italiane i requisiti, seppur variabili a seconda delle sedi, sono generalmente più elevati: richiesta spesso la laurea ad indirizzo economico e l'ottima conoscenza scritta e parlata di alcune lingue straniere come oltre all'inglese il filippino, il cinese e l'arabo.
Poste Italiane assume: ecco il tipo di contratto offerto e lo stipendio base
Il nuovo ciclo di assunzioni riguarda in primis la ricerca di portalettere, all'azienda occorrono all'incirca 1500 nuovi addetti che saranno inseriti con un contratto a tempo determinato della durata di 3/4 mesi. L'obiettivo è quello di garantire la massima efficienza delle Poste italiane anche nel periodo estivo, le selezioni sono aperte in moltissime città e province italiane, solo per fare qualche esempio è possibile inoltrare la propria candidatura per: Torino, Milano, Roma, Reggio Emilia, Venezia, Genova, Cagliari, Bari, Lecce, Napoli, Siena , Firenze e così via.
Lo stipendio è di circa 1.100 euro mensili, per candidarsi é sufficiente inoltrare il proprio curriculum vitae entro il 4 maggio recandosi sul sito poste.it accedendo alla pagina 'posizioni aperte', dove sarà possibile visionare in real time le posizioni vacanti e fare dunque domanda per prendere parte alle selezioni.