In base alle ultime indiscrezioni, sembra che la fase B delle assunzioni Scuola 2015/16 partirà in data 2 settembre, come in parte si era anticipato. Ciò significa che a partire da tale data gli aspiranti inizieranno a ricevere le proposte di assunzione e avranno 10 giorni di tempo per decidere se accettare o rifiutare. Persi tra calcoli e supposizioni di vari siti e fonti, ecco che invece arrivano le prime fonti ufficiali e attendibili circa il numero dei posti disponibili. La fonte sono proprio gli Uffici Scolastici Provinciali o Regionali, che stanno iniziando a fornire i primi dati per le loro province.

Per conoscere quelli della propria provincia, basta recarsi sul sito apposito. Al momento si sono pronunciati quelli delle seguenti province: Parma, Latina, Roma, Mantova, regione Piemonte, Catania, Palermo, Messina e Rovigo. Gli stessi Uffici, in questi giorni stanno comunicando coloro che sono già stati assunti nelle prime due fasi (fase 0 e fase A) del piano di immissioni in ruolo, in modo che coloro che hanno presentato domanda possano essere sottratti agli aspiranti delle fasi successive. Entro l'8 settembre tutte le operazioni per l'avvio dell'anno scolastico dovrebbero essere concluse. La conclusione della fase B è fissata per il 15 settembre 2015.

Ci sarà una proroga per le domande di assunzione 2015/16?

Al momento il Miur non ha fornito alcun motivo per pensare ad una proroga delle domande per partecipare alle assunzioni 2015/16 della scuola. Però alle voci di chi chiede la proroga adesso si unisce anche Anief, che motiva tale richiesta ricordando che ancora vi saranno posti disponibili da assegnare per garantire ' l’intera offerta formativa programmata dalle scuole' e che il Miur ha fornito le FAQ in enorme ritardo.

Cosa deciderà il Governo? Riaprirà i termini per la presentazione delle domande? Deciderà di allargare la platea degli aspiranti permettendo di partecipare a tutti gli abilitati? Mentre attendiamo di conoscere la risposta a queste domande, la sfiducia sul successo della riforma scuola non accenna a diminuire.

Per altri aggiornamenti sulla scuola, clicca il tasto Segui in alto.