La riforma sul sostegnoha destato un vespaio, per cui nel tentativo di placare la polemica, Faraone ha parlato del ruolo del docente di sostegno nel futuro e del concorso a cattedra 'ad hoc' dedicato a chi ha già la specializzazione. Faraone definisce gli insegnanti di sostegno "eroi per scelta": un'espressione lusinghiera, che però dovrebbe essere sostenuta da fatti ben precisi. Vediamo che progetti ha il Governo per questi 'eroi' e la loro formazione, a cominciare dal prossimo concorso Scuola.
Concorso a cattedra 2016 per docenti di sostegno
Nel prossimo concorso a cattedra, il cui bando è previsto per il mese in corso, ve ne sarà uno specifico per tutti gli abilitati in sostegno.
Un percorso dedicato, dunque, è il progetto del Governo per gli insegnanti di sostegno. Prove specifiche che permetteranno a chi lo desidera di divenire un docente a tempo indeterminato. Questo però non cambierà il fatto che questi lavoreranno in coordinazione con i docenti della classe. Nella riforma del sostegno di parla di formazione specializzata ma Faraone chiarisce che i corsi di formazione riguarderanno tutti, inclusi i docenti curricolari, i dirigenti e il personale amministrativo. Ma che dire del vincolo?
Vincolo per il sostegno: sarà cambiato?
Faraone ha evitato di esprimersi sulla questione del vincolo che tiene legato il docente di sostegno al suo posto, prima di poter chiedere il trasferimento su posto comune.
Il vincolo attuale è di 5 anni, ma da giorni di vocifera sulla possibilità di estenderlo a 10 anni. In merito alla questione, il sottosegretario ha solo detto che il sostegno non deve più rappresentare una scorciatoia per entrare in ruolo. Lo scopo del vincolo è evitare che alcuni si approfittino di questa possibilità. Ricordiamo però, come riporta ancheOrizzonte Scuola, che alcuni giorni fa l'On.
Flavia Piccoli Nardelli ha smentito la possibilità di un vincolo decennale, parlando di un concorso dedicato al sostegno, ma con vincolo quinquennale. Per restare aggiornato sul mondo della scuola, clicca il tasto Segui in alto.