Intervento a tutto campo del Presidente Inps Tito Boeri durante la trasmissione televisiva "In mezz'ora" andata in onda ieri sul canale televisivo Rai 3. Al centro dell'intervista il tema della riforma previdenziale e le tante sfaccettature che ancora devono essere smussate, a partire dalla salvaguardia dei lavoratori esodati.Una vicenda che per l'economista resta l'emblemadi una situazione "non del tutto risolta". Tanto che lo stesso Boeri ricorda come "ci sono già forti pressioni per una nuova salvaguardia, l'ottava". Non può quindi che tornare attuale il richiamo già espresso nel recente passato all'adozione di un intervento che sia realmente strutturale per quanto concerne la questione dei pensionandi e lavoratori disagiati, anche perché come sottolineato dal tecnico, ilprocedere per piccoli passi rischia di risultare più onerose e meno inclusivo rispetto all'attuazione diuna riforma realmente allargata a tutta la potenziale platea dei beneficiari.

Riforma pensioni 2016, per Boeri è necessario intervenire anche sui vitalizi

Stante la situazione, tra i temi caldi del dibattito televisivo vanno evidenziate anche altre questioni. "Vi sono tantissime persone che sono andate in pensione presto e con delle pensioni molto alte. Queste hanno avuto dei regali per ragioni perlopiù di natura elettorale". "Io credo che un intervento su questa platea, per chi ha degli importi elevati ed ha avuto dei trattamenti di favore, sia giusto [...] chiedendo un contributo. Nel caso dei vitalizi politici i tagli sarebbero abbastanza consistenti". Le indicazionisuggerite da Boeri parlano di misure che possono arrivare a toccare il 50% della mensilitàper le rendite della politicasuperiori alla soglia degli85000 €.

Mentre non è mancata una sottolineatura alla questione dell'immigrazione, che sarebbe ormai fondamentale per il bilancio dell'ente pubblico visto che fino ad ora da questi lavoratori sono arrivati 3 miliardi di euro in contributi. Infine, Boeri tranquillizza sulla sostenibilità dell'Inps spiegando che "il bilancio non deve preoccupare".

E voi, cosa pensate delle ultime dichiarazioni che vi abbiamo riportatosul tema della previdenza? Fateci conoscere la vostra opinione tramite l'inserimento di un nuovo commento nel sito. Qualora invece desideriate ricevere tutte le prossime notizie di aggiornamento sulle pensioni flessibili vi ricordiamo di cliccare il comodo tasto "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.