Vi abbiamo riferito, nei giorni scorsi, della protesta degli oltre 200 docenti abilitati PAS del Piemonte che, a causa del protrarsi della durata del loro corso di abilitazioni, non sono riusciti a fare in tempo ad inviare la loro candidatura al concorso, il cui termine scadeva lo scorso 30 marzo. Un ritardo di pochi giorni che, comunque, ha precluso a questi insegnanti di potersi giocare un'importante opportunità di lavoro.

Ultime news scuola 14 maggio: lettera a Giannini per 211 docenti abilitati esclusi dal concorso

La promessa è stata quella di rivolgersi al Consiglio Regionale del Piemonte ed, infatti, puntualmente è arrivata la lettera firmata da Andrea Appiano, portavoce del Partito Democratico presso la VI Commissione consiliare permanente Istruzione.

La lettera è indirizzata direttamente al ministro Stefania Giannini e, al suo interno, viene sottolineata la 'beffa' che hanno dovuto subire questi insegnanti che avrebbero potuto partecipare al corso PAS sin dal 2013 ma che, per ragioni organizzative, sono stati inseriti solamente nel corso partito lo scorso autunno presso l'Università degli Studi di Torino. In altre regioni come Liguria, Veneto e Lazio, i corsi sono stati chiusi in tempo, in Piemonte no, così che 211 insegnanti sono stati costretti a rinunciare alla domanda.

'Ministro Giannini, 71 docenti abilitati all'insegnamento della matematica nelle scuole medie'

Andrea Appiano sottolinea come la vicenda sia ancora più paradossale se si considera che questo concorso servirebbe a coprire i posti vacanti e disponibili: che dire, allora, dei 71 docenti (su 211) neo abilitati sulla classe di concorso A28 (matematica nelle scuole secondarie di primo grado), classe le cui graduatorie sono esaurite da tempo?

Tenendo presente che i candidati a questa cdc sono complessivamente 383 (con 552 posti disponibili), questi insegnanti sono stati ingiustamente e doppiamente 'beffati', visto che rimarranno scoperti almeno 169 posti.

A tal proposito, il consigliere regionale del Piemonte chiede al ministro Giannini un intervento urgente a favore di questi docenti abilitati esclusi dal bando, affinchè venga cancellata questa palese discriminazione.