Arrivano le tanto attese linee guida della chiamata diretta. Il Miur infatti ha pubblicato finalmente le direttive, le indicazioni, le tempistiche e tutta la prassi per la chiamata diretta. Tutto ciò consentirà alle istituzioni scolastiche di agire nel migliore dei modi e di individuare gli insegnanti migliori in base alle esigenze della Scuola. Il sistema da quest'anno è cambiato e i docenti di ruolo non saranno più assegnati sulla base delle anzianità bensì in base alle competenze, esperienze e titoli. Il nuovo sistema infatti punta a valorizzare le esperienze dei docenti e anche i loro percorsi professionali.
Al seguente link è possibile scaricare il documento del Miur:http://banner.orizzontescuola.it/MIUR.AOODPIT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002609.22-07-2016.pdf
La prassi
Nella pratica, il dirigente tiene conto del POFT nell'individuazione dei docenti. Sono previste due fasi. Nella prima fase i dirigenti scolastici andranno a pubblicare i vari avvisi e individuare da tre a sei caratteristiche per reclutare i docenti. Il Miur fornirà una tabella esemplificativa. Le caratteristiche saranno: esperienze, titoli universitari e certificazioni ed infine le attività formative. In secondo luogo verranno esaminati i vari curriculum dei docenti, i dirigenti faranno la loro proposta di incarico agli insegnanti.
Nella seconda fase invece gli Uffici Regionali potranno assegnare i docenti che non sono stati scelti e che dunque sono rimasti senza una sede.
Le tempistiche
I dirigenti scolastici pubblicheranno sul sito istituzionale le varie richieste entro le seguenti date:
- primaria e infanzia: dal 29 luglio
- secondaria di primo grado: dal 6 agosto
- secondaria di secondo grado: dal 18 agosto
I dirigenti danno atto dell'individuazione del docente entro:
- primaria, infanzia, secondaria di primo grado: 18 agosto
- scuola secondaria di secondo grado: 26 agosto
Per quanto riguarda i docenti invece, essi potranno caricare su Istanze Online il proprio CV nelle seguenti date:
- scuola dell'infanzia e primaria: dal 29 luglio al 4 agosto
- scuola secondaria di primo grado: dal 6 al 9 agosto
- scuola secondaria di secondo grado: dal 16 al 19 agosto
Nella galleria è presente la tabella dei titoli richiesti dal Miur.