Anche per quest'anno scolastico 2016/2017, per molti docenti è previsto il superamento dell'anno di prova e formazione per la conferma del ruolo. Questo prevede delle attività da svolgere in presenza obbligatoria (incontri di informazione accoglienza, quattro laboratori formativi, incontro di restituzione finale) e formazione online all'interno della piattaforma INDIRE. Al termine di questo percorso, gli insegnanti verranno valutati da un consiglio di valutazione guidato dal preside che, (sentito il parere del comitato) esprimerà giudizio favorevole o sfavorevole al superamento dell'anno di prova.

Nella maggior parte dei casi gli esiti sono positivi, ma nel caso di valutazione negativa,il personale docente ed educativo è sottoposto ad un secondo periodo di formazione e di prova, non rinnovabile. Vediamo nel dettaglio quali insegnanti devono tenerel'anno di prova, oltre ai docenti neoassunti in ruolo da quest'anno scolastico 2016/2017.

Chi dovrà svolgerlo ed esito negativo

I docenti interessati all'anno di prova e formazione per l'anno 2016/2017 saranno, oltre ai neoassunti, anche coloro che lo scorso anno hanno goduto della proroga per altri motivi previsti dalle norme vigenti. Nel dettaglio, ci si riferisce a tutti i docenti che non hanno effettuato i 180 gg di servizio o 120 gg di attività didattica; che non hanno partecipatoall’anno di formazione; insegnanti in astensione obbligatoria o facoltativa per maternità; e infine a quelli che hanno avuto valutazione negativa e che, di conseguenza, non l'hanno superato.

Vorremmo precisare che, in quest'ultimo caso,il personale docente ed educativo sottoposto al secondo periodo di formazione e di prova, sarà sottoposto obbligatoriamente ad una verificaaffidata ad un dirigente tecnico, per l’assunzione di ogni elemento utile per la valutazione di idoneità.

La relazione rilasciata dal dirigente tecnico sarà parte integrante della documentazione che verrà esaminata in seconda istanza dal Comitato (di valutazione dei docenti) al termine del secondo periodo di prova. Infine, vi ricordiamo che su Facebook è stato creato un gruppo di supportoed aiuto per i docenti che dovranno svolgere l'anno di prova. La richiesta d'iscrizione al gruppo può essere fatta al seguente link: "www.facebook.com/groups/1585383415104667/?fref=ts".