Pokemon go, si sa, è il gioco che ha spopolato da alcuni mesi (anche se ora la sua fama comincia a scendere), sebbene si sia visto quanto poco educativo e conveniente possa essere giocarvi: ma che dire di sfruttare l'idea per invogliare i ragazzi ad avvicinarsi ai librie alla lettura? È quello che ha pensato Aveline Gregoire, preside di una Scuola primaria belga, che traendo ispirazione dall’app dei Pokemon, ha creato un gioco online educativo: andare alla ricerca di Libri, invece che di mostriciattoli.

Quando la scuola diventa stimolante

La scuola deve essere stimolante per i ragazzi, ed è per questo che Aveline Gregoire ha ideato il suo gioco rivoluzionario ispirato alPokemon Go.

Un giorno, mentre riordinava i libri della sua biblioteca, ha avuto l'idea: creare una caccia ai libri: un gioco, ma educativo. Come funziona il gioco? I ragazzi devono postare sul gruppo Facebook (creato apposta), “Chasseurs de livres” (che vuol dire 'cacciatori di libri'), degli indizi che possono indicare il luogo della città dove è stato nascosto il libro. Gli altri devono riuscire a trovarlo. Una volta trovato, il libro dovrà essere letto e poi potrà essere 'liberato', ovvero nascosto di nuovo in città affinché qualcun altro possa trovarlo e leggerlo. Il gioco non finisce, perché chi trova il tesoro (il libro) posta sul gruppo l'avvenutoritrovamento e lascia altri libri a piacere da cercare.

Il sistema a catena pare riscuotere molto successo fra i ragazzi. I dati dicono che nel giro di alcune settimane il numero dei membri del gruppo “Chasseurs de livres” è arrivato a sforare i 53mila e il numero dei libri da trovare continua a crescere. Proprio per questo motivo la dirigente ha in mente di creare un'app.

Leggere divertendosi: imparare l'arte

Abbiamo voluto raccontare questa storia perché magari potrebbe essere uno spunto anche per le scuole del nostro Paese, un modo di invogliare alla lettura divertendosi. I libri sono un tesoro prezioso che non bisogna dimenticare. Chi legge, impara a pensare. Perché non organizzare qualcosa di simile anche in alcune città italiane? Resta aggiornato sulle tematiche della scuola, cliccando il tasto Segui.