Come vi abbiamo anticipato nella precedente news, il prossimo 8 gennaio 2017 prenderà inizio il corso gratuito clil riconosciuto dal Miur, il quale avrà una durata di 5 settimane fino alla metà del mese di febbraio. In totale saranno 50 ore di corso con webinar da seguire e attività da svolgere. Possono partecipare al corso tutti i docenti di ogni ordine e grado d'istruzione, previa iscrizione. Le iscrizioni prenderanno inizio a partire dal primo gennaio, vediamo nel dettaglio come fare per iscriversi.

Tempi e modi per iscriversi

Questo corso è alla sua seconda edizione ed è stato promosso dall'I.T.T.

GIORDANI STRIANO, l'Istituto tecnico di Napoli. Le iscrizioni al corso dal titolo "Techno-Clil for Evo 2017" in lingua inglese potranno essere effettuate a partire al primo gennaio fino al 7 gennaio, mediante l'apposita piattaforma raggiungibile anche dal gruppo Facebook creato per il confronto e il supporto. Per procedere all'iscrizione occorrerà creare il proprio account e confermare l’iscrizione cliccando sul link indicato nell’email che il sistema invierà immediatamente.

Cosa prevede il corso

I partecipanti, insieme a colleghi provenienti da tutto il mondo, discuteranno la teoria, la metodologia e la pratica di questo innovativo metodo didattico e alla fine del corso avranno gli strumenti per pianificare attività CLIL in classe utilizzando Internet e le tecnologie 2.0.

Il corso nel dettaglio prevede delle videoconferenze in sincrono con esperti internazionali: per partecipare a questi eventi “live” è sufficiente avere un paio di cuffie. Inoltre, vi ricordiamo che i docenti interessati a partecipare possono completare il sondaggio predisposto dalle organizzatrici del corso le docenti Daniela Cuccurullo e Letizia Cianganotto, il quale è finalizzato ad corretta pianificazione del corso.

Infine, vi ricordiamo che il corso partirà dalle tematiche del Brainstorming fino ad arrivare al Clil Repository. Per tutti gli aggiornamenti oltre al consulare la pagina Facebook vi invitiamo a premere il tasto segui.

.