Di certo non risolve tutti i problemi a chi è in cerca di Lavoro, ma sicuramente può rappresentare un'interessante opportunità di lavoro per chi vuole arrotondare o chi non ha proprio niente e vuole guadagnare qualcosa. Infatti, se le nevicate a Milano saranno abbondanti, chi presenterà la sua candidatura come spalatore porterà a casa un bel gruzzoletto. Rimane infatti aperto il bando dell'Amsa (Azienda Milanese Servizi Ambientali) per l'assunzione di lavoratori "stagionali" da impiegare nella rimozione della neve.
Spalatori di neve cercasi a Milano
L'azienda, che si occupa della pulizia delle strade e del trasporto dei rifiuti sia a Milano che nell'hinterland, durante la stagione invernale offre anche questo servizio: lo sgombero dalla neve dai marciapiedi e dalle strade, spesso causa di vari incidenti sgradevoli per i cittadini. Come tutti gli anni, in caso di abbondanti nevicate, Amsa cerca lavoratori da aggiungere a quelli già presenti: tutte le persone interessate a questo tipo di attività transitoria, peraltro ben pagata, possono candidarsi registrandosi sul sito web dell'Amsa. Le candidature sono già arrivate a circa duemila - e non parliamo solo di extracomunitari ma anche di italiani - ma l'azienda punta a raggiungere un numero ben più alto per far fronte all'eventuale emergenza-neve, almeno cinquemila adesioni.
Il personale, secondo le indicazioni del Comune, sarà addetto allo sgombero della neve dai marciapiedi e dalle principali aree pedonali della città. Chi ha dato la sua disponibilità, in caso di forti nevicate, sarà convocato direttamente al proprio domicilio tramite un messaggio telefonico registrato, nel quale verranno comunicati sia il luogo di ritrovo che l'ora d'inizio.
Cento euro di compenso per ogni spalatore
Ogni spalatore, in caso di servizio in orario diurno, percepirà un compenso di cento euro lordi per otto ore di lavoro (75 euro netti); e di centoventi euro lordi in caso di lavoro notturno (corrispondenti a 90 euro netti). Chi volesse candidarsi troverà tutte le informazioni sul sito internet dell'Amsa, mentre è necessario registrarsi - direttamente sul sito dell'Inps - per le procedure di pagamento.