Sono state pubblicate in questi ultimi giorni le nuove Faq sul sito del Miur riguardanti la domanda di iscrizione o di aggiornamento alle Graduatorie AtA dal 2017 al 2020, relativa alla terza fascia della scuola. In tutto undici domande e risposte per chi abbia intenzione di presentare domanda entro il 30 ottobre 2017: si parte dai modelli di domanda da utilizzare, il modello D1 ed il modello D2. Il primo dovrà essere compilato da chi si iscriva per la prima volta oppure era inserito nelle graduatorie Ata di terza fascia nel triennio dal 2011 al 2014, ma non abbia presentato rinnovo alle graduatorie nel triennio successivo.

Inoltre, il modello D1 dovrà essere usato da chi cambi il titolo di accesso anche per più profili o ne aggiunga uno nuovo rispetto alla domanda presentata nel 2014/2017.

Graduatorie Ata terza fascia 2017-2020: modelli D1 e D2

Inoltre, il modello di domanda D1 dovrà essere utilizzato per chi voglia cambiare provincia essendone iscritto nelle graduatorie Ata permanenti o ad esaurimento e, pertanto, proceda con una nuova iscrizione alle Graduatorie Ata di terza fascia e depennamento dalle precedenti. Il modello D2 Ata dovrà essere usato, invece, da chi voglia confermare l'iscrizione già fatta nel 2014/2017 oppure da chi voglia aggiungere uno o più servizi o titoli culturali. Chi ha già due profili dalla precedente iscrizione alle Graduatorie Ata potrà compilare il modello D1 per inserirne un altro.

Lo stesso modello D1 dovrà essere usato anche da chi abbia 2 profili dalla domanda 2014/2017 e voglia cambiare il proprio titolo di accesso. Il modello D4, invece, dovrà essere usato da chi voglia cambiare provincia rispetto alla domanda alle graduatorie di terza fascia.

Terza fascia graduatorie Ata 2017/2020: iscrizione, aggiornamento, modelli e scelta provincia

Ulteriori informazioni utili per poter procedere con la presentazione della domanda nella terza fascia delle graduatorie Ata 2017/2020 riguardano il recupero dei dati della precedente domanda. Su Istanze On Line, infatti, è possibile recuperare la scuola dove fu indirizzata la precedente domanda (nella sezione "Altri servizi" e nei dati storici delle Graduatorie Ata di terza fascia del precedente triennio), oppure recuperare, grazie allo stesso percorso, i profili per i quali si era fatta l'iscrizione ed i punteggi.

I nuovi titoli informatici conseguiti e con maggiore punteggio possono andare a sostituire quelli già inseriti nel modello D2, alla sezione D2. Sarà la scuola che accoglierà la domanda a valutare il punteggio del nuovo titolo inserito. E' importante ricordare che chi fosse già inserito nelle graduatorie di terza fascia e compili il modello D2, dovrà compilare anche la C3 per aggiornare i propri titoli di accesso. Infine, anche se le graduatorie hanno validità fino al 2020, nella domanda dovrà essere inserito il periodo di riferimento 2017/2019 in quanto viene preso in considerazione il primo anno dell'ultimo del trennio.