Concorso 4 educatori e pedagogisti e tempo indeterminato, scadenza 11 gennaio Video
Indetto dal Comune di Trieste il bando di concorso per funzionari direttivi con il ruolo di coordinatori pedagogici di servizi educativi.
Ente proponente il Comune di Trieste per l'assunzione a tempo indeterminato di 4 figure professionali nel ruolo di coordinatore pedagogico nei servizi educativi [VIDEO]. I candidati dovranno essere in possesso della cittadinanza italiana, una laurea specifica nel settore educativo e presentare domanda esclusivamente per via telematica accedendo al sito ufficiale del Comune di Trieste entro il termine perentorio del 11/01/2018. I dettagli di seguito.
Concorso pubblico per 4 educatori e pedagogisti, Comune Trieste
Per presentare istanza di partecipazione al concorso pubblico oggetto del nostro annuncio di lavoro, i candidati dovranno essere in possesso di:
- cittadinanza italiana;
- essere cittadino di uno degli Stati membri dell’UE;
- godimento diritti civili e politici e idoneità fisica.
Gli aspiranti a uno dei posti a tempo indeterminato con assunzione nel Comune di Trieste dovranno aver conseguito una laurea in:
- Scienze dell'educazione e della formazione;
- Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
- Pedagogia;
- Psicologia (Scienze e tecniche psicologiche);
- Programmazione e gestione dei servizi educativi.
I candidati dovranno altresì aver una buona conoscenza della lingua inglese e elementi di informatica. Tutti i titoli sopra indicati dovranno essere posseduti alla data di scadenza del concorso e dichiarati nella domanda online di ammissione al concorso e prova selettiva. I vincitori educatori e pedagogisti saranno assunti con inquadramento nella categoria D, con posizione economica D1, con contratto a tempo indeterminato.
Prove di esame concorso educatori
Il concorso pubblico si basa su una prova preselettiva, nel caso in cui le domande di ammissione siano in numero superiore di cento; una prova scritta ed terza prova orale.
Il test selettivo ha lo scopo di contenere il numero di candidati e potrà essere costituito da domande psicoattitudinali o discipline/argomenti/materie, art 10, attinenti alla figura professionale oggetto del bando di concorso 'coordinatore pedagogico dei servizi educativi'.
Tutte le informazioni relative alle prove, le date e il calendario con sede dello svolgimento saranno indicati nel sito ufficiale del Comune di Trieste. Il calendario di esame - in relazione a quanto riportato del pdf del bando - sarà pubblicato il 05/03/2018.
Come fare domanda e scadenza
Le istanze dovranno essere presentate entro la data del 11/01/2018 entro le ore 00.00, per via telematica, compilando e inviando il modello disposto all'indirizzo concorsitrieste.it o al link diretto del documento integrale del bando http://bandieconcorsi.comune.trieste.it/contenuti/allegati/bando_originale_pubb_coord_ped.pdf. Alla domanda devono essere allegati scansione di un documento di identità in corso di validità, attestato di pagamento della tassa di concorso di 3,87.
Se desiderate ancora seguirci, cliccate s 'Segui' [VIDEO], e/o se avete ritenuto interessante il nostro articolo, taggate i vostri amici e colleghi per far conoscere la notizia. #offerte lavoro #Scuola #Miur