Le ultime notizie sulla riforma pensioni 2018, ad oggi, venerdì 9 marzo, sono relative alle reazioni post elezioni politiche del 4 marzo e a quello che accadrà per quanto riguarda le più importanti questioni previdenziali. L'abolizione della Legge Fornero è stato uno degli argomenti più caldi della campagna elettorale e ora cresce l'attesa per sapere a chi verrà affidato il nuovo Governo.
Pensioni 2018, notizie oggi 9 marzo: precoci 'fiducia nel nuovo Governo per quota 41, quota 100 e Opzione Donna'
Il clima post elettorale è di estrema incertezza per quanto riguarda il nuovo Governo: se da un lato il primo partito in Italia è il Movimento Cinque Stelle, dall'altro la coalizione di centrodestra rivendica la maggioranza.
In attesa di conoscere quali saranno i prossimi scenari politici, i lavoratori precoci, in merito alle Pensioni, non possono che esprimere il loro ottimismo riguardo al futuro: infatti, sia il Movimento Cinque Stelle che il centrodestra (in modo particolare la Lega di Salvini che, alla fine, è risultato il primo partito della coalizione) hanno sostenuto a gran voce l'abolizione della Legge Fornero. 'Entrambi gli schieramenti - ha scritto Maurizio D'Onofrio - vogliono il 41xtutti e la quota 100, anche per Opzione Donna la situazione è identica visto che vogliono renderla strutturale'.
Riforma pensioni 2018, notizie oggi 9 marzo: Fornero 'Spero di non vedere Salvini all'opera'
Intanto, l'ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, non perde occasione di attaccare il leader della Lega, Matteo Salvini.
'Per lui tutto è facile, ha usato espressioni come 'Non vedo l'ora di governare per fare questo e quest'altro' - ha dichiarato la Fornero in un'intervista a Fanpage.it - ma non è così che funziona, non si risolve la questione con un decreto del ministro o del governo'. La promotrice dell'odiata riforma pensioni del 2011 ha sottolineato, nella trasmissione televisiva Agorà, come questa sia stata la volontà degli elettori ma spera di non vedere Salvini all'opera.
Ultime notizie pensioni, oggi 9 marzo 2018: Fornero 'M5S sa di non poter mantenere le promesse'
In merito al Movimento Cinque Stelle, Elsa Fornero ritiene che il candidato premier Luigi Di Maio e, in generale in tutto il partito, sappiano benissimo che non potranno fare tutto quello che hanno promesso. Il voto degli italiani per i Cinque Stelle, secondo la Fornero, rappresenta la 'punizione da infliggere alla classe politica', è stato un modo per liberarsi dalla rabbia che avevano dentro. L'ex ministro ritiene che il M5S abbia sfruttato la svogliatezza dei partiti politici a rinunciare ai propri privilegi.