Prosegue la campagna di assunzioni a tempo indeterminato di Poste Italiane: oltre alla posizione di portalettere, il gruppo ha lanciato un'iter di recruiting finalizzato all'assunzione di nuovi operatori di sportello. Le candidature vanno inviate online direttamente dal sito di Poste entro e non oltre la mezzanotte del 17 dicembre.

Offerte di lavoro Poste Italiane a tempo indeterminato, le mansioni dell'operatore di sportello

L'offerta di lavoro del gruppo per operatori di sportello è attiva per le seguenti sedi:

  • Brescia, Lombardia;
  • Cuneo, Piemonte;
  • Lecco, Lombardia;
  • Como, Lombardia;
  • Trento, Trentino-Alto Adige/Sudtirol.

A livello di mansioni, l'operatore di sportello dovrà occuparsi di promuovere i prodotti e servizi di competenza avendo sempre cura di seguire gli iter procedurali ed amministrativi comunicati dal gruppo.

La nuova figura dovrà offrire in definitiva un livello di assistenza alla clientela efficiente e produttivo con l'intento di allargare i target di riferimento e di fidelizzare chi sia già cliente di Poste.

I requisiti, basta il diploma

Per potersi candidare è sufficiente il diploma di scuola media superiore con voto 70/100 o 42/60. Non è previsto un limite d'età ma costituiranno comunque titoli preferenziali il fatto di essere in possesso di una laurea e o altri titoli che produrranno un vantaggio competitivo sugli altri candidati essendo la graduatoria stilata sulla base del merito.

Dopo essersi proposti online, Poste Italiane invierà una prima mail per avviare gli step di selezione necessari all'ottenimento dell'impiego che sarà propedeuticamente assoggettato ad un periodo di formazione aziendale.

Come fare domanda, basta visitare il sito ufficiale di Poste

Per proporre la propria candidatura all'offerta di lavoro è sufficiente visitare il sito ufficiale del gruppo, cliccare su Lavora con noi, visitare la posizione Posizioni aperte, visualizzare la scheda della posizione prescelta e cliccare sul banner Invia Candidatura Ora che si trova in fondo alla pagina.

Anche in assenza di posizioni aperte è sempre possibile candidarsi per poter entrare a far parte del gruppo: in questo caso bisogna seguire lo stesso percorso già indicato avendo però cura di visitare la sezione Candidature Spontanee.