C'è tempo fino alle ore 18:00 del 6 giugno 2025 per inviare la candidatura relativa ad uno dei 15 posti messi a concorso per il ruolo di Consigliere parlamentare presso il Senato della Repubblica.
A differenza del concorso per Segretari parlamentari alla Camera dei Deputati, per cui è sufficiente il diploma di scuola superiore, per questa selezione è richiesto il titolo di laurea magistrale o specialistica in materie giuridico-economiche.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare, i candidati dovranno:
avere meno di 47 anni;
essere cittadini italiani;
risultare idonei psicofisicamente;
godere dei diritti politici e civili;
aver conseguito il titolo di laurea con un punteggio minimo di 105/110.
Per maggiori dettagli sui titoli di studio ammessi, si consiglia di consultare il bando di concorso, disponibile sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del Senato.
Le prove di selezione
I candidati che non riceveranno comunicazioni di irricevibilità della domanda dovranno sostenere una prova preliminare, il cui luogo e data saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
L'iter di selezione prevede una prova preliminare che consta di 60 domande a risposta multipla su, tra le altre, diritto costituzionale e procedura parlamentare, una prova scritta su materie giuridiche (diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto civile) ed economiche (tra le altre statistica e scienze delle finanze) e sulla storia d'Italia dal 1848 ad oggi, e una prova orale e tecnica su temi giuridico-economici (tra gli altri diritto costituzionale, diritto del lavoro e dell'Unione Europea) e materie storiche.
Anche in questo caso è consigliabile consultare il bando per ogni altra specifica.
Modalità di invio della domanda
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online entro le 18:00 del 6 giugno 2025. Non saranno accettate altre modalità di partecipazione.
Dopo l’invio, il modulo della domanda potrà essere scaricato in formato PDF tramite l’apposita funzionalità.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.