Il Tribunale di Pisa ha dichiarato prodotto pericoloso il motociclo della Piaggio Gilera Runner prima serie: la casa produttrice dovrà informare i consumatori e provvedere al ritiro immediato dei modelli in circolazione.
Lo scooter è stato decretato pericoloso perché presenta, rispetto ai motocicli simili, un maggior rischio per il conducente di ustioni per incendio dovuto a fuoriuscite di benzina dal serbatoio in caso di urto frontale, e ciò a causa delle scelte progettuali adottate dalla Piaggio nel disegnare il sistema telaio serbatoio (serbatoio in posizione frontale, soggetto a compressione e a cedimento a seguito di deformazione del telaio in caso di urto frontale).
A cantare vittoria ora è Altroconsumo, associazione che dal 2010 si è battuta per questa causa. In tutto i Gilera Runner prodotti sono oltre 300 mila, il modello è uscito di produzione da circa sette anni ma si stima che almeno 40-60 mila siano ancora in circolazione. A seguito del richiamo dal mercato, i consumatori interessati hanno diritto ad essere risarciti da Piaggio del valore commerciale del motociclo.
"Piaggio sarebbe dovuta intervenire subito - commenta Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo - informando i consumatori e ritirando il motociclo dal mercato appena la sua pericolosità era emersa a seguito degli incidenti gravi segnalati dai consumatori e dai crash test di Altroconsumo. È grave che per anni decine di migliaia di consumatori abbiano inconsapevolmente utilizzato un prodotto pericoloso, che li esponeva al rischio di incidenti con conseguenze molto gravi per la loro sicurezza".