La lotta è stata serrata per tutto il 2016, ma alla fine i dati di vendita danno ragione al Gruppo BMW. In una sfida all'ultima consegna ingaggiata in tutta Europa contro FCA e General Motors, i tedeschi hanno avuto la meglio. Non solo BMW-Mini ha tenuto dietro Fiat-Chrysler nelle vendite (era già avvenuto nel corso del 2015), ma ha compiuto il sorpasso su Opel-GM, che l'anno scorso stava davanti. La crescita di BMW del +10,1%, a 987.479 vetture, è risultata superiore a quella di Opel, che si è fermata a 979.427 auto (+5,4%). Ora il costruttore bavarese è il quinto in Europa e insegue Volkswagen, Renault, Psa e Ford.

Nel 2016 sfida a colpi di nuovi modelli

E dire che nel corso del 2016 Opel ha profuso diversi sforzi per rinnovare la gamma modelli. La Astra ha potuto spiegare tutta la sua forza commerciale, fregiandosi anche dell'ambito premio Auto dell'Anno. Poi è stata la volta della Mokka X, suv compatto che ha provato a intercettare i gusti del mercato, sempre più sedotto dai crossover. BMW, tuttavia, non è rimasta certo a guardare, presentando un modello cruciale come la Nuova Serie 5. Si è continuato anche ad espandere la gamma sul fronte crossover, con l'introduzione del compatto X2.

Nel 2017 Opel lancia un'ammiraglia, BMW una segmento C

La sfida tra BMW e Opel sulle immatricolazioni con ogni probabilità si riproporrà nel corso del 2017.

Opel ha in rampa di lancio il modello Crossland X, un suv che sostituisce la monovolume Meriva. L'attacco frontale a BMW tuttavia verrà sferrato grazie all'Insigna Grand Sport, ammiraglia lunga 4,90 metri equipaggiata con tutti i ritrovati di ultima generazione, ma progettata con cura maniacale per ridurre il peso di ben 175 kg.

La casa dell'elica inizierà il suo programma 2017 aggiornando la Serie 4 Gran Coupé e ritoccando la Serie 2 e la sportiva M5. La vera novità, tuttavia, è l'arrivo di una Nuova BMW Serie 1, vettura di capitale importanza perché lanciata nel segmento di mercato più importante in Europa, quello C. La BMW Serie 1 è attesa da rivali come Mercedes Classe A, Audi A3, Alfa Romeo Giulietta e naturalmente le versioni più sportive dell'Opel Astra.