FIAT Punto si prepara ad uscire dalla produzione: una delle auto più apprezzate e vendute degli ultimi decenni sta per dire addio agli appassionati che con tanto affetto l'hanno acquistata e guidata da oltre 20 anni a questa parte. L'indiscrezione arriva direttamente dalla FCA, riportata poi da Motori.it e da altre testate nazionali, e fa parte di un'operazione di mercato che porterebbe all'esclusione - o quantomeno all'accantonamento - di fasce basse come proprio quelle della Fiat Punto. L'addio definitivo potrebbe essere venerdì 1 giugno, anche se in merito a tale data non vi sono molte certezze.

E' proprio oggi infatti che Sergio Marchionne presenterà alla stampa il nuovo piano editoriale della Fiat per i prossimi mesi/anni. Quel che pare ormai certo è l'addio di una delle pietre miliari della motorizzazione italiana.

Fiat Punto verso l'uscita dal mercato

La Fiat Punto è stata l'erede naturale dell'altrettanto storica Fiat Uno, che poteva contare su due 'tipologie' di modelli, da 1.100 cc e 1.300 cc. La cronaca ci ha poi raccontato che i modelli di Punto vennero perfezionati con l'aggiunta dei motori da i 1.6 88 CV e 1.4 turbo da 133 CV, sempre seguendo la scia della precedente Uno, anche in versione Turbo. Un veicolo totalmente a benzina che venne poi affiancato nel 1997 da quello a gasolio - 57 CV e 71 CV - subito graditi al pubblico italiano che li acquistò in massa (si parla di 3,42 milioni di vetture vendute).

Passando agli anni moderni è bene ricordare la fusione con Grande Punto e Punto Evo, per non parlare quella con la 'versione' Abarth.

La marcia verso l'addio

Nel 1999 la Punto fu la prima auto in Europa ad avere il servosterzo elettrico, e forse anche per questo raggiunse nel giro di pochi mesi il picco di vendite. Mercato roseo fino al 2009, quando l'auto iniziò a non primeggiare nel mercato delle vendite europee poiché scalzata dalla ben più blasonata Volkswagen Golf.

Dal 2009 ad oggi le vendite - anche per via dei modelli prima citatati - hanno avuto un percorso al ribasso, che adesso terminerà con l'uscita dal mercato delle automobili dopo 25 anni di 'amore' con gli automobilisti italiani.

L'uscita dalla produzione: cosa cambia

A 25 anni dal lancio e dopo oltre 9 milioni di esemplari prodotti, Fiat Punto si prepara dunque a dire addio - o magari sarà un arrivederci - ai consumatori italiani ed europei.

Non sappiamo cosa ci sia di preciso nelle intenzioni del numero uno di Fiat-Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, ma pare di aver capito che il colosso, da adesso in avanti, si voglia orientare verso la fascia di mercato “medio-alta”, lasciando cosi definitivamente la "piccola".