Torna il Salone dell'auto di Torino, giunto alla sua quarta edizione, con entrata gratuita per il pubblico. La manifestazione si baserà su una serie di eventi che, dal 6 al 10 giugno, renderanno di fatto Torino la capitale delle quattro ruote. Per accedere all'evento, bisognerà munirsi di biglietto elettronico, collegandosi alla piattaforma web della manifestazione. Ci sarà, inoltre, l'occasione per celebrare, l'8 giugno, l'anniversario della Porsche e della FIAT.

Al Parco del Valentino saranno presenti oltre 40 case automobilistiche, tra le quali ricordiamo Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, BMW, Ferrari, Fiat, Land Rover, Mercedes-Benz, Tesla e tante altre.

Oltre ai media partner, faranno parte dell'evento anche Aci Torino, Associazione Carabinieri, Enel, Esercito, Trenitalia, Quattroruote, Motori TV e Radio Montecarlo.

La novità di quest'anno sarà il Salone diffuso, con le varie piazze e strade di Torino che diventeranno dei punti di ritrovo per l'esposizione di vetture storiche da collezione, ma anche di 40 prototipi esclusivi firmati Pininfarina, Giugiaro, Bertone e Italdesign.

L'inaugurazione si terrà la sera del 6 giugno con la sfilata Supercar Night Parade presso il cortile del Castello del Valentino, mentre il 10 giugno ci sarà un Gran Premio, con ben 40 km da percorrere lungo il capoluogo piemontese fino alla Reggia di Venaria.

Organizzazione

Naturalmente, oltre agli ingressi gratis, sarà possibile richiedere anche dei parcheggi gratuiti per le auto, mentre verranno messi a disposizione treni e autobus a prezzi scontati, e convenzioni con alberghi e strutture cittadine. Nel frattempo, è già partito il concorso per le scuole torinesi, intitolato l'auto ideale, giunto alla sua seconda edizione.

La premiazione finale si terrà al Castello del Valentino nella mattinata del 7 giugno. I disegni realizzati dai bambini si potranno votare prima dell'inizio dell'evento.

A partire dal 3 maggio, invece, è già stata inaugurata la mostra fotografica "Un percorso nella storia dell'automobile" in Via Po, aperta fino al 15 giugno, e incentrata sulle pagine più importanti della storia automobilistica.

Il Salone dell'auto di Torino è stato organizzato dietro il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte. Ricordiamo che, a partire dal 6 giugno, si potrà accedere all'evento tutti i giorni dalle ore 10 alle 24, mentre solo il mercoledì dalle 14 alle 24.