Manca davvero poco e conosceremo le novità portate al debutto dalla Jeep Renegade model year 2019. La vettura infatti è attesa a metà giugno come vedette del gruppo Fca per il Salone dell'Automobile di Torino. In realtà gli appassionati potranno conoscere i dettagli del nuovo modello al Parco Valentino 2018, manifestazione che si apre il 06 giugno sempre a Torino. Prima di parlare delle novità inerenti alla Renegade model year 2019 è bene ricordare che questo modello è di capitale importanza per il gruppo Fca. Costruito nello stabilimento di Melfi accanto alla linea della FIAT 500X, nei primi cinque mesi del 2018 la Renegade ha superato il muro delle 20.000 immatricolazioni in Italia, risultato che la pone a un passo dalla Volkswagen Golf.
Il resyling della Renegade
La notizia che ha tuttavia colpito i dealer e gli addetti al settore automotive, è che la Renegade a maggio ha messo la freccia su tutte le concorrenti, superando nelle vendite non solo la Golf, ma anche la cugina di progetto 500 X, la sorella maggiore Compass e la Fiat Tipo. Sono state ben 5.101 le Renegade consegnate a maggio, dato che in Italia è stato migliore solo per la Renault Clio e la bestseller di sempre, la Fiat Panda. La Jeep Renegade My 2019 non può dunque mancare il bersaglio, il restyling sarà profondo, di sostanza. Esteticamente si attende un re-design dei gruppi ottici, dei paraurti e di numerosi particolari, come i retrovisori e i cerchi ruota. Probabilmente ci sarà una nuova gamma colori, mentre all'interno vedremo nuove sellerie e un sistema multimediale aggiornato di tutte le funzioni, simile a a quello montato dalla sorella maggiore Compass.
Naturalmente i sistemi di assistenza alla guida faranno un deciso passo avanti, così come l'elettronica in generale.
La rivoluzione di Jeep
Tuttavia la vera rivoluzione starà sotto il cofano, con l'adozione di nuove unità a benzina a tre e quattro cilindri: si parla di un 1.0 con 120 cv e di un 1.3 con 150 e ben 180 cv. Con questa nuova gamma motori la Rengade 2019 si prepara a dire addio al diesel, ospitando invece una alimentazione mild-hybrid che ancora non è chiaro se debutterà al Salone di Torino oppure in seguito.
Vedremo se con questo restyling il piccolo suv Jeep conquisterà il segmento C nel lungo periodo. Sta di fatto che la Renegade è al centro di tutta la strategia del gruppo Fca, tesa a ridurre il ruolo del brand Fiat e a dare peso a quello di Jeep con un mini suv più piccolo della Renegade, un pick-up molto atteso negli Stati Uniti e dei crossover di fascia alta con sette o nove posti ed equipaggiamenti extra lusso.