Una vasta operazione eseguita dalla Fiamme Gialle di Caserta ha portato al sequestro di 200 kg di sigarette di contrabbando ed all'arresto di un contrabbandiere. L'attività di controllo della Guardia di Finanza, negli ultimi mesi, è fortemente incentrata tra le province di Napoli e Caserta ed ha come scopo quello di contrastare tutti i fenomeni illeciti e di tutelare la legalità. Le Fiamme Gialle stanno agendo sul territorio con posti di blocco e controlli ai veicoli sospetti. Quest'ultima operazionerappresenta soltanto uno dei tanti interventi messi a segno nell'ultimo periodo.

L'operazione delle Fiamme Gialle

Gli agenti della Guardia di Finanza, mentre erano in servizio presso lo svincolo autostradale di Napoli Nord, hanno notato un mezzo trasporti sospetto. A primo impatto l'autocarro sembrava privo di carico. A seguito dei dovuti accertamenti dei documenti, gli agenti hanno deciso di eseguire un controllo più minuzioso, scortando il veicolo, con il suo conducente, presso la sede della Guardia di Finanza di Aversa. Da quel momento in poi è partita la perquisizione che ha portato al ritrovamento di 200 kg di tabacchi esteri lavorati, nascosti sotto il pianale di carico. Il contrabbandiere aveva ricavato un vano nascosto in cui poter deporre la merce. Il conducente del veicolo è stato immediatamente arrestato.

Si trattadi n 58enne di Napoli.

Contrabbando in crescita

Sono ormai all'ordine del giorno casi di sequestro di merce di contrabbando. Il mercato illegale delle sigarette è tornato in voga nonostante, per lunghi anni, se ne era persa la traccia. I dati delle forze dell'ordine parlano chiaro: solo dall'inizio del 2015 sono stati sequestrati più di 22 mila kg di tabacchi esteri lavorati.

Nei 143 interventi eseguiti, inoltre, sono state denunciate 150 persone di cui 19 sono finite in manette. Numeri da capogiro che richiedono l'impiego delle Fiamme Gialle con controlli e perquisizioni sempre più frequenti. Il contrabbando mette a repentaglio le condizioni utili alla concorrenza di mercato. La presenza di tabacchi esteri sul mercato comporta conseguenze economiche gravi per i lavoratori onesti.