I risultati degliscrutini definitivi hanno delineato una congiuntura politica incertadove gli equilibri vacillano, edogni partito sembra poter proseguire sul "filo del rasoio". Sono necessarie per governare scelte rapideche probabilmente metteranno in atto coalizioniinaspettate al fine di provare a governare.

Renzi preferisce non fare commenti sui risultatiemersi dalle urne, ma si percepisce che potrebbe essere proprio lui il candidato ideale per l'inaspettata assunzionedi responsabilità. Ovviamente tutto pare dipendere dalle dichiarazioni delSegretario di partito Bersani, ma sui social network vi è stato un boomdi esortazioni al ritorno in campo di Renzi.

Molti i delusi che confidano nel "Rottamatore" come l'unicoin grado di portare una netta vittoria al centrosinistra, che è stata incapacedi raccogliere consensi di rilievo al fine della governabilità.

Sono in migliaia ormai, che a 48 ore dalle elezioni, rimpiangono il mancato leader del Pd, che forseavrebbe davvero potuto raccogliere un maggior numero di voti, portando dallasua sia i più moderati quanto i più "protestatari", che hannopreferito votare per il Movimento 5 stelle.

L'appello maggiore arrivaproprio dal web, i social network gestiti dal sindaco di Firenze e daisuoi collaboratori sono stati presi d'assalto, così come la pagina Facebooke Twitter.

Migliaia gli elettori delusi che hannopostato messaggi dai più informali come "Renzi salvaci", "Cercasi rinnovamento nel Pd=Renzi", "Matteo, ti pregocandidati" "Matteo Renzi sei tu il vero vincitore!

Abbiamo bisogno di te", "Renziplease, prendi in mano la situazione e facci sperare in un futuro. Questiincapaci cialtroni del Pd hanno perso ancora", a quelli più formali "Signor Renzi, la prego di considerare unacandidatura per il bene del Paese", "Governo di unità nazionale: premier MatteoRenzi"

Sono davvero in molti gli elettori che auspicano ilsuo ritorno, per cercare di salvare ilsalvabile di un Pd che al Senato non ha raggiunto la maggioranza pergovernare e che alla Camera ha comunque ottenuto un risultato deludenterispetto alle aspettative.

Tra tutti coloro che hanno postato messaggi la maggiorparte teorizza che le cose con Renzi sarebbero andate in tutt'altro modo e cheadesso è davvero giunto il suo momento sulla scena politica nazionale.

Quello che colpisce infatti delle centinaia dimessaggi che hanno sommerso il sindaco di Firenze è che la sua personalità avrebbe portato voti al Pd anche da coloro che avevanoun diverso orientamento politico "Ioad esempio nonostante il mio diverso orientamento politico avrei votato Renzi" e ancora "Vi piace farvi del male da soli: dovevate candidare lui", "Il Pdaveva un fuoriclasse alle primarie e lo ha mandato in tribuna per la partitadel governo".

Qualche messaggio "bacchetta" gli stessi elettoridel Pd che solo ora, aelezioni concluse, si sono accorti di aver commesso un errore di valutazione "Tuttia prendersela con chi ha votato Berlusconi. Prendetevela con Bersani e il Pd ocon voi stessi che non avete voluto Renzi!".

Ma il messaggio su Twitterche meglio riassume lo stato d'animo amareggiato e deluso del popolo del Pd che ci aveva creduto e si è sentitoinascoltato è il seguente "Bisogna pur ammetterlo: con Renzi sarebbe andatain altro modo".