Fallout 76 è il seguito spirituale di Fallout 4, o per meglio dire uno spin off: il gioco infatti si colloca in mezzo agli avvenimenti del quarto capitolo. La storia di Fallout 76 è la medesima: il giocatore si sveglia nel fantomatico Volt 76 che viene spesso citato in Fallout 4, il solito PG customizzato, e bisognerà sopravvivere in mezzo ad una terra post apocalittica in stile The Walking Dead ma senza zombie e molti mutanti o nemici di ogni genere. Una storia molto banale ma che viene usata come pretesto ormai in molti giochi.

Una gameplay visto e rivisto

Riguardo al gameplay il gioco è molto solido, sia i tasti del controller che della tastiera risultano molto fluidi e con poche incertezze, mentre per la personalizzazione dei personaggi come ogni Fallout o Skyrim tutto risulta molto complesso e articolato: si va dalla semplice modifica del sesso fino a personalizzare tutto il vostro PG, dal volto al fisico fino ad arrivare ad una caratterizzazione unica e peronsale del personaggio. In ogni Fallout che si rispetti ci sono molte skill che si possono far imparare al personaggio che si userà: forza silenziosa, scassinamento o furto di cibo ecc... Anche questo influirà molto sul PG e su come farlo progredire.

Il loot è molto vario e molto diverso, ha i suoi limiti dato che è governato dal livello di gioco: più è alto e più oggetti si potranno portare.

Il livello di costruzione è rimasto quello di Fallout 4 ma con qualche miglioramento. A livello grafico il gioco è sensibilmente aumentato rispetto al quarto capitolo, il codice è migliorato e si vede: in Fallout 4 era molto pesante e su certi sistemi richiedeva molte risorse, sia su console che su PC.

L’online è buono e questo permetterà ad un gruppo di fare delle scorribande, invadere i territori nemici governati da altre persone umane o avere alleati.

La parte social è molto soddisfacente perchè, si deve pianificare e avere una strategia altrimenti la partita non durerà molto. Il sonoro è abbastanza buono ma comunque nella media, dato che è palese che molti asset sonori sono ripresi da Fallout 4: non c'è molto da aggiungere perchè l’audio in italiano di Fallout 4 era già discreto.

Conclusioni

Dopo aver provato la beta e adesso avere il gioco completo, si può dire che questo Fallout 76 è tutto quello che avrebbe dovuto essere il 4 ma che per via del tempo perso tra DLC e versioni Goty purtroppo non è stato; in conclusione Fallout 76 è poco più grande di un DLC che un gioco a se stante.