Mentre continuano le polemiche riguardo le Unioni Civili, nella giornata di ieri dal Senato è arrivato il primo Sì al ddl Cirinnà. Intanto i nuovi dati dei Sondaggi politici settimanali di Euromedia e di Emg, hanno mostrato il trend negativo del M5S e la crescita del Pd e di Sinistra Italiana. Le proiezioni delle intenzioni di voto degli Istituti hanno rivelato una percentuale della dispersione dei consensi dei pentastellati, confluire anche verso il Cdx, trainato dalla Lega Nord, Noi con Salvini e da Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni.
Euromedia: boom per FdI e Lega
Il sondaggio di Euromedia realizzato per Ballarò ha mostrato il boom del Carroccio di Matteo Salvini e a sorpresa anche quello di FdI. I dati hanno registrato in calo del Pd, che rimane sempre primo partito, al 30,8%, il M5S al 25,3%, la Lega Nord in crescita al 16 %, Forza Italia all’11,4%. Grande risultato di Fratelli d’Italia, di Giorgia Meloni in crescita al 5,5%, di Sel e Sinistra Italiana al 4%, infine, stabile il crollo di Area Popolare (Ncd e Udc) al 2,3%. Mentre la fiducia degli italiani nel premier Renzi si attesta al 30,6%, e nel Governo al 28,2%.
Sondaggio Emg: il crollo latente del M5S
L’analisi del sondaggi di Emg realizzato per TgLa7 di Mentana, ha mostrato lo stato di crisi e di confusione in cui si trova il M5S, e hanno rivelato il "crollo latente” del Movimento 5 Stelle al 26,5%, rispetto al Pd al 31,8%.
I dati, In uno scenario politico “immobile sulle sabbie mobili”, almeno secondo i segnali che arrivano da Bruxelles in merito al rispetto degli accordi di bilancio del governo Renzi con la Ue, hanno registrato la crescita della Lega Nord di Matteo Salvini al 15,8%, Forza Italia al 11,6%, Fratelli d’Italia al 5,6%, e Ncd al 2,7%.
Tuttavia, secondo i risultati dell’Istituto, qualora i pentastellati riuscissero alle prossime Elezioni Amministrative ad arrivare al ballottaggio, vincerebbero contro il CSX e il CDX. Al secondo turno elettorale, il M5S arriverebbe al 50,8% contro il Pd al 49,2%. Mentre la vittoria sarebbe più netta con il CDX al 47,6%, rispetto al M5S al 52,4%.
Infine, nella sfida dei listoni delle coalizione al ballottaggio vincerebbero i dem, con il CSX al 52,8% e il CDX al 47,3%.
Se volete rimanere aggiornati sui Sondaggi Politici v’invitiamo a cliccare su “Segui” sotto il titolo dell’articolo.