Pubblicati i redditi del 2023 dei parlamentari italiani. Come ogni le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari della Repubblica italiana vengono pubblicate secondo norma di legge e sono dunque consultabili sul sito della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. In questa speciale classifica il più ricco è il senatore Matteo Renzi con oltre due milioni di euro dichiarati lo scorso anno.

I redditi dei parlamentari

Il reddito più alto tra i politici italiani è quello di Matteo Renzi con 2,3 milioni di euro nel 2023, al primo posto in questa speciale classifica, con 900mila euro in meno rispetto alla passata dichiarazione.

In attesa di conoscere le dichiarazioni di altri super ricchi, come l'editore e imprenditore della Lega Antonio Angelucci. Giorgia Meloni ha pubblicato la sua dichiarazione già alcuni mesi fa e si avvicina a mezzo milione di euro. Per gli altri leader di partito invece si aggira intorno ai 100mila euro annui.

Mancano ancora le dichiarazioni di altri politici del governo e non solo.

Le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari

La presidente del Consiglio dichiara 459.460 euro: la dichiarazione di Giorgia Meloni era arrivata già nel mese di ottobre e si registra un importante aumento se consideriamo che negli anni passati la premier aveva dichiarato 293.531 euro e ancora prima circa 160mila. Forse l'incremento è dovuto ai ricavi delle vendite del nuovo libro-intervista La versione di Giorgia.

Invece Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, dichiara 98.471 euro, 4mila euro in più rispetto al 2022. Il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte dichiara 106mila euro di reddito. Cifre molto lontane da quelle del senatore Matteo Renzi, le cui entrate sono del valore di 2.339.469 euro per il 2023. La provenienza di questo reddito non è politica: il resto del reddito dichiarato proviene da consulenze e conferenze all'estero.

Gli altri politici

Nel 2023 Matteo Salvini ha dichiarato 99.699 euro di entrate, la stessa e identica somma dell'anno scorso. E ha fatto sapere inoltre che le azioni di A2A, Acea e Enel che prima possedeva sono state liquidate. In continuità il reddito di Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana con 99mila euro annui, di poco superiore rispetto ai 104mila del 2022.

Aumento importante per Angelo Bonelli di Europa Verde con 103mila euro dichiarati, rispetto agli 82mila della passata dichiarazione.

Mancano ancora, invece, le dichiarazioni di altri importanti ministri ed esponenti del governo, come quella di Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e quella della ministra Turismo Daniela Santanchè. Manca anche la dichiarazione di Antonio Angelucci, deputato leghista oltre che imprenditore nel campo delle cliniche private e dell'editoria: l'anno scorso aveva dichiarato 3,3 milioni di euro.