Il Consiglio dei ministri ha approvato nelle scorse ore un decreto contro il caro-bolletteche prevede un allargamento del bonus sociale energia con l’innalzamento euro dell’Isee massimo per usufruirne: la misura varrà per tre mesi. Complessivamente sono stati stanziati tre miliardi di euro per famiglie e imprese.

Caro bollette: arriva il dl contro il caro energia

Questa mattina il Consiglio dei ministri si è riunito a Palazzo Chigi e ha approvato un Dl contro il caro bollette. Saranno stanziate complessivamente risorse pari a circa tre miliardi di euro, cifra suddivisa tra famiglie e imprese.

Il nuovo bonus è di 200 euro, e si aggiunge ai precedenti 200 euro che i nuclei familiari con un basso reddito già percepiscono dallo scorso anno.

Bollette: aiuti destinati a otto milioni di famiglie

Secondo quanto stabilito gli aiuti saranno destinati a circa otto milioni di famiglie:

  • chi ha fino a 9.530 euro di Isee dovrebbe ricevere il bonus attualmente vigente e il nuovo;
  • chi ha un Isee fra 9.530 a 25 mila euro riceverà il nuovo contributo.

Per quanto riguarda le aziende, 1,4 miliardi di euro andranno ad aiutare per metà le "energivore" e per metà le piccole medie imprese: i contributi dovrebbero aggirarsi attorno ai 600 euro per le realtà con consumi elevati e 700 euro per le Pmi.

Dl bollette: le parole di Meloni

“Il governo ha stanziato 3 miliardi di euro.

Parliamo di circa 1,6 miliardi di euro per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese, ha spiegato la presidente del consiglio Giorgia Meloni a proposito del decreto contro il caro bollette.

“Con questo intervento – ha poi proseguito Meloni - le famiglie con reddito fino a 25mila euro di Isee, quindi la stragrande maggioranza potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta.

Significa che bisognerà presentare il proprio Isee”.

Protestano le opposizioni

Intanto non mancano le proteste delle opposizioni. Secondo il capogruppo al Senato del Pd Francesco Boccia il decreto “è emergenziale, tampone, che non dà risposte strutturali al tema dell’aumento dei costi dell’energia. Da due anni sosteniamo che il mercato tutelato doveva essere garantito ancora a lungo a chi ne aveva bisogno. Ma il governo ha detto no. Come ha detto no alle nostre proposte sul disaccoppiamento del prezzo dell’energia dal prezzo del gas e sull’Acquirente unico pubblico per ottenere prezzi dell’energia più bassi”.

Secondo Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra “è una truffa. Prevede un bonus di soli tre mesi, mentre da tre anni famiglie e imprese subiscono rincari inaccettabili, che hanno generato extraprofitti per 70 miliardi alle società energetiche“.

Contrario anche il MoVimento 5 stelle, con il presidente Giuseppe Conte che nelle scorse ore ha annunciato una manifestazione nazionale contro il caro bollette da tenersi a Roma per il prossimo 5 aprile.