Lo stress dipende da una serie di fattori: lavoro, inquinamento, esercizio fisico ecc. Ad esempio un recente studio pubblicato nel Regno Unito ha rivelato che i pendolari, utilizzando la bicicletta o andando a lavoro a piedi sono più felici, dormono di più, ecc. La Fiaso (federazione di Asl e Ospedali) ci rivela che sono 30 milioni le giornate di malattia e 3 miliardi di euro spesi a causa dello sforzo da lavoro. Dunque, la prevenzione primaria e secondaria è uno strumento di grande utilità per gestire il disturbo prima che peggiori. A causa dello stress si mangia troppo o cibi poco salutari, pertanto gran parte del problema può dipendere dall'alimentazione.
Quali cibi preferire per combattere lo stress?
Verdure a foglia verde come gli spinaci e le bietole sono molto ricche di folati: uno studio ha dimostrato che, chi mangia più folati ha il più basso rischio di sviluppare la depressione. La frutta e la verdura aiutano a calmare i nervi e fanno sentire più energici. Cibi come le noci e le uova biologiche sono fonti di triptofano, il precursore della serotonina. Ancora, il segreto per migliorare la vostra salute mentale dipende dal corretto funzionamento dell'intestino: se la flora intestinale non è equilibrata, si possono avere diversi problemi come ansia, depressione, obesità, schizofrenia ecc. Alcuni studi hanno evidenziato come le donne che mangiano regolarmente lo yogurt abbiano una migliore funzionalità celebrale.
Il pesce come salmone, sardine, acciughe è fonte ricchissima di omega 3 (EPA, DHA), che ha un ruolo importante per il benessere emotivo. I mirtilli e i frutti di bosco sono ricchi di antocianine, che aiutano il cervello nella produzione della dopamina e inoltre rafforzano il sistema immunitario, arma importante contro lo stress.
La frutta secca, tra cui i pistacchi, riduce la costrizione vascolare durante lo sforzo. Il cioccolato, in particolare quello fondente, è ricco di anandamide, un neuro-modulatore prodotto dal cervello che blocca temporaneamente i sentimenti di dolore e depressione. Esso è stato indicato come il nuovo farmaco "anti-ansia". La luce solare non è un cibo, ma l'esposizione al sole aumenta i livelli di vitamina D, che si trova anche in diversi alimenti come il salmone e il tuorlo d'uovo ecc.