Pane e olio sono un'accoppiata vincente. I due prodotti sono adatti a grandi e bambini, specie durante la fase giornaliera della merenda. I due elementi posso essere considerati anche come un pasto completo, se vi si aggiunge qualche tipo di verdura e del pesce. Inoltre, la combinazione è altamente consigliata se si vuole migliorare il proprio stato di salute. E' questo il responso dell'evento dell'Associazione italiana dell'industria olearia, che ha avuto modo di organizzare pochi giorni fa un'evento chiarificatore su alimenti utili all'organismo umano, come l'oro che si ottiene dalle olive nostrane.

Pane e olio: ecco perchè consumarli

Sia l'olio che il pane sono pertanto alla base di una sana dieta mediterranea, e le ricerche scientifiche lo dimostrano chiaramente. Si tratta infatti di alimenti che danno una mano alla nutrizione umana, arrecandone diversi benefici, specie sotto forma di prevenzione di alcune malattie. In particolare, l'olio per esempio riduce l'indice glicemico, anche se accompagnato dal pane durante un pasto. Se abbinati, i prodotti possono essere tranquillamente usati dai genitori ai bambini che spesso preferiscono croissant e dolciumi vari durante la merenda giornaliera. Tale sostituzione, seppur bilanciata con altri prodotti, potrebbe aiutarli durante la fase di crescita a ridurre la comparsa del colesterolo, visto che il consumo dell'extravergine di oliva favorisce il trasporto dello stesso verso l'eliminazione.

Occhio anche al portafoglio

Non solo Colesterolo: aspetto rilevante è anche quello economico, accompagnato dalla possibilità di scegliere diverse varianti senza dover andar incontro a esborsi onerosi. Sia il pane che l'olio sono in commercio con diverse tipologie e varianti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato o alimentare.

Dati alla mano, il pane è consumato poco dagli italiani rispetto al passato, visto che adesso si attesta il consumo sui 90 grammi a persona. La volontà dei vertici della Sanità italiana è quella di incoraggiare giovani e adulti a tornare a consumare uno dei prodotti più buoni che si producono nel Belpaese. Abbinato con l'olio, potrebbe avere anche un risvolto vincente nelle sorti dell'economia italiana che, con la vendita di questi due prodotti, anche all'estero, potrebbe chiaramente trarne cospicui guadagni. Le tasche e la salute ne beneficiano: perchè non prendere la buona abitudine di consumare pane e olio?