Iniziano oggi con la cerimonia di apertura, i Mondiali di nuoto diBarcellona ai quali parteciperanno per la prima volta ben 181 nazioni. Lecompetizioni si svolgeranno da domani, sabato 20 luglio, fino al 4 agosto ed inprogramma ci sono anche delle novità.

La nuova disciplina introdotta saranno i Tuffi dalle grandealtezze che secondo il parere del presidente della Fina, Julio Maglione,assicureranno ai Mondiali di nuoto gare spettacolari.

Per non perdere nessuna gara, ecco il programma completo delle gare:

Sabato 20 luglio - Nuoto in acque libere (5Km donne euomini); Tuffi (3m Syncro donne); Nuoto sincronizzato (finale singolare);

Domenica 21 luglio – Tuffi (10m Syncro uomini); Nuotosincronizzato (finale duo); Pallanuoto femminile, Italia – Kazakistan (ore21,00);

Lunedì 22 luglio – Nuoto in acque libero (10Km uomini);Tuffi (1m uomini e 10m Syncro donne); Nuoto sincronizzato (finale a squadre);Pallanuoto maschile, Italia- Romania (ore 18,50);

Martedì 23 luglio - Nuoto in acque libero (10Km donne);Tuffi (1m donne, 3m Syncro uomini); Pallanuoto femminile, Italia – Ungheria(ore 18,50);

Mercoledì 24 luglio – Pallanuoto maschile, Italia – Germania(ore 18,50); Nuoto sincronizzato (finale singolare libero);

Giovedì 25 luglio – Nuoto in acque libere (5km Squadre);Tuffi (10m donne); Pallanuoto femminile, Italia – Brasile (ore 13,30); Nuotosincronizzato (finale duo libero);

Venerdì 26 luglio – Tuffi (3m donne); Pallanuoto maschile,Italia – Kazakistan (ore 12,10); Nuoto sincronizzato (finale squadre libere);

Sabato 27 luglio - Nuoto in acque libere (25km donne euomini); Tuffi (3m uomini); Nuoto sincronizzato (finale combinato);

Domenica 28 luglio – Nuoto in vasca (400 stile libero uominie donne, staffetta 4x100 stile libero uomini e donne);

Lunedì 29 luglio - Nuoto in vasca (1500 stile libero donne,100 farfalla donne, 50 farfalla uomini, 200 misti donne, 100 rana uomini);Tuffi da grandi altezze (27m maschile);

Martedì 30 luglio - Nuoto in vasca (800 stile libero uomini,200 stile libero uomini, 100 dorso donne, 1500 stile libero donne, 100 dorsouomini, 100 rana donne); Tuffi da grandi altezze (20m femminile);

Mercoledì 31 luglio – Nuoto in vasca (200 farfalla uomini,200 stile libero donne, 50 rana uomini, 800 stile libero uomini); Tuffi dagrandi altezze (finale 27m maschile);

Giovedì 1 agosto – Nuoto in vasca (staffetta 4x200 stilelibero donne, 200 farfalla donne, 200 misti uomini, 100 stile libero uomini, 50dorso donne)

Venerdì 2 agosto - Nuoto in vasca (4x200 stile libero uominie donne, 100 stile libero donne, 200 dorso uomini, 200 rana uomini e donne);

Sabato 3 agosto – Nuoto in vasca (1500 stile libero uomini,staffetta 4x100 mista donne, 50 farfalla donne, 50 stile libero uomini, 200dorso donne, 100 farfalla uomini, 800 stile libero donne);

Domenica 4 agosto – Nuoto in vasca (400 misti uomini edonne, staffetta 4x100 mista uomini, 50 rana donne, 50 stile libero donne, 50dorso uomini, 1500 stile libero uomini). 

Per quanto riguarda la diretta tv, basterà sintonizzarsi su Rai Sport: il canale trasmetterà 10 ore di diretta dei mondiali di nuoto 2013.

Anche su Eurosport ci saranno collegamenti giornalieri: si inizierà alle 10,00 fino alle 13,00 per poi riprendere dalle 15,00 alle 19,00.

Per l'Italia c'è grande attesa per le gare di Federica Pellegrini, ma gli atleti azzurri sono molti e speriamo portino a casa dei buoni risultati.