Oggi 7 febbraio 2014 alle ore 17.00 alFisht Olympic Stadium si darà il via alla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi invernali, nella città della Russiameridionale Sochi, dove gli atleti italiani prenderanno partein ben 13 delle 15 discipline sportive in programmazione.

Le Olimpiadi invernali diSochi 2014 saranno trasmessi da cinque canali Sky: 206, 207,208, 210, 211, assicurando le 560 ore in diretta e una copertura del100%.

Per la visione di tutte le piùimportanti gare e per poter seguire gli atleti italiani e lepremiazioni si consiglia Sky Olimpiadi 1 HD.

In più tutti i clienti Sky potrannovedere in diretta i Olimpiadi invernali su smartphone,tablet e computer.

Il canale 26 del digitale terrestreCielo ha allestito uno studio live, che sarà condotto da LucaSgarbi e da Claudia Morandini, e garantirà 100 ore in direttatrasmettendo le principali competizioni delle Olimpiadi di Sochi.

Inoltre il canale Cielo manderàin onda la cerimonia di inaugurazione e in un secondo tempo lacerimonia di chiusura.

Il calendario delle Olimpiadiinvernali di Sochi 2014

Venerdì 7 febbraio

Cerimonia di apertura, con scenarifolkloristici russi e fuochi pirotecnici, malgrado l'allerta rimangasempre alta per quanto riguarda il pericolo di attentati eterrorismo.

La squadra azzurra sarà di 113 atleti, 44 donne e69 uomini, inoltre il presidente del Consiglio italiano EnricoLetta assisterà all'evento.

Sabato 8 febbraio

Competizioni in due fasi (18.30/20.40)di slittino di soli uomini in cui vedremo disputare la gara ArminZoeggeler il nostro portabandiera, mentre dalle ore 19.00 ci saràil pattinaggio artistico.

Domenica 9 febbraio

Le più grandi aspettative italiane perquanto concerne la medaglia giungono dallo Sci Alpino con ladiscesa libera maschile alle ore 8.00 italiane.

Mercoledì 12 febbraio

Toccherà alla discesa liberafemminile che inizierà alle ore 8.00.

Domenica 16 febbraio

Avverrà il Super Gigantemaschile in discesa libera alle ore 8.00.

Martedì 18 febbraio

Lo Sci Alpino continuerà conl'arrivo delle atlete dello Slalom Gigante femminile alle ore11.30.

Mercoledì 19 febbraio

Seguirà lo Slalom Gigantemaschile alle ore 11.30.

Venerdì 21 febbraio

Seguiterà lo Slalom Specialefemminile alle ore 17.30.

Sabato 22 febbraio

Proseguirà lo Slalom Specialemaschile alle 17.30.