Aprendo Facebook ho trovato un invito molto interessante:
28-29 giugno 2014 SLIDERKING AUSTRIA MILLSTATT - TAPPA MONDIALE EUROPEA
In tema di Mondiali di calcio, ho trovato quanto meno diverso parlare un po' di altri mondiali, meno appetibili forse alla maggioranza ma altrettanto interessanti e costruttivi. Mi sono interessata per sapere chi erano gli organizzatori e in cosa consisteva questo loro sport.
Una vaga idea l'avevo: nella Federazione italiana sono già presenti mezzi di questo tipo, tricicli, e per quanto poco li abbia visti all'opera vi posso assicurare che lo spettacolo e l'allegria sono all'ordine del giorno. Mi hanno inviato un dossier, del quale ringrazio ancora la Signora Alessandra Meazzo, grazie al quale ora vi posso dare alcune "dritte".
Si sono costituiti in associazione nel 2009 a Treviso grazie ad un'idea di Eddy Fedato, un designer grafico di Pieve di Soligo che crede nello sport come fonte di divertimento e unione tra le persone soprattutto tra diversamente abili e normodotati. Hanno creato tre campionati:
Mondiale S.W.C. (SliderKing World Championship);
Europeo S.E.C. (SliderKing European Championship);
Italiano S.I.C. (SliderKing Italian Championship).
Nel 2016 è previsto il campionato sudamericano S.S.A.C. (SliderKing South America Championship)
SliderKing ad oggi vede la propria presenza in Ungheria, Austria, Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Romania, Repubblica Ceca, Brasile, Argentina, Costa Rica, Malesia, Singapore, Sud Africa, Australia, e Tasmania. Inoltre SliderKing è sempre impegnato con la propria presenza alle manifestazioni benefiche, oltre a quelle organizzate con Art4Sport / Giochi Senza Barriere hanno sostenuto anche La Città della Speranza mediante il progetto " la Velocità della Speranza" di Enzo Slongo.
Se volete seguirli o addirittura partecipare al loro campionato in maniera costruttiva, loro saranno ben lieti di farvi entrare in questo mondo di velocità e tanto altro.