Inizia l'era Vettel alla Ferrari. In coppia con Kimi Raikkonen sarà il nuovo pilota della Scuderia di Maranello per il Mondiale di Formula 1 del 2015. " Per me è il sogno di una vita che si avvera": queste le prime dichiarazioni che si leggono del tedesco da nuovo pilota del Cavallino Rampante. Andiamo ora a ripercorrere le tappe più significative della carriera del nuovo pilota Ferrari.
Sebastian Vettel nasce il 3 luglio del 1987 a Heppenheim, cittadina tedesca di 25.000 abitanti situata nel land dell'Assia. La passione per i motori in casa Vettel è una questione di famiglia e Sebastian inizia a salire sui kart già a quattro anni, a otto anni, nel 1995, inizia a correre le sue prime gare.
E il buongiorno si vede dal mattino perché vince subito molti titoli. Tre anni dopo, a undici anni, entra nel Red Bull Junior. A sedici anni(nel 2003) arriva alle monoposto ed è subito dominatore assoluto del campionato tedesco di Formula BMW: vince 18 gare su 20 venti corse complessive. Nel 2006 partecipa al Masters di Formula 3 sul circuito olandese di Zandvoort, si piazza quinto risultando come il miglior debuttante, tanto da sorprendere lo stesso manager della ASM, Frédéric Vasseur.
Il 17 giugno 2007 è il giorno del suo esordio in Formula 1, alla guida di una BMW Sauber nel Gran Premio degli Stati Uniti. Chiude la corsa all'ottavo posto e diventa il pilota più giovane di Formula 1 ad aver guadagnato punti iridati, record durato fino al 16 marzo 2014, quando è stato infranto da Daniil Kvyat nel Gran Premio d'Australia. Nel Gran Premio d'Italia 2008, disputato in condizioni meteorologiche proibitive, conduce la gara dall'inizio alla fine, divenendo, all'età di 21 anni, il più giovane vincitore di un gran premio di Formula 1.
Nel 2009 diventa titolare alla Red Bull e sarà vice campione del mondo. Nel 2010 è campione del mondo, il più giovane nella storia della Formula 1. Gli anni del dominio assoluto iniziano dal 2011 con la con la Red Bull: si laurea campione del mondo per la seconda volta consecutiva in carriera a soli 24 anni, il più giovane bicampione della categoria. Ne 2012 in un mondiale combattutissimo con Alonso, Vettel vince il suo terzo titolo consecutivo con tre punti di vantaggio sullo spagnolo. Nel 2013 si aggiudica il quarto titolo mondiale consecutivo e raggiunge così Alain Prost nella classifica dei piloti più vincenti di sempre, alle spalle dei soli Michael Schumacher e Juan Manuel Fangio. Più problematico sin dall'avvio il mondiale 2014. Il 20 novembre l'annuncio del passaggio di Sebastian Vettel alla scuderia Ferrari per il 2015: nuove belle pagine da scrivere attendono il pilota tedesco.