Il Roland Garros 2015, mercoledì 3 giugno, ha in programma una super giornata: si completano i quarti di finale, con quattro incontri imperdibili, trasmessi in diretta tv da Eurosport. Tra questi match, per diverse ragioni, spiccano le sfide tra Sara Errani e Serena Williams, per quanto riguarda il tabellone femminile, e tra Novak Djokovic e Rafa Nadal nel torneo maschile. Vediamo gli orari di questi appuntamenti.
Quarti di finale Roland Garros maschile: orari tv
Partiamo dal tabellone maschile, dove sono in programma Djokovic-Nadal e Murray-Ferrer: la sfida che vede contrapposti, in quello che è un grande classico del tennis moderno, il serbo e lo spagnolo, è il secondo match previsto sul campo Philippe Chatrier: non avrà comunque inizio prima delle ore 15:30.
L'altro quarto di finale, tra Andy Murray e David Ferrer è invece il secondo match in programma sul campo Suzanne Lenglen, e anch'esso non partirà prima delle 15:30.
Concentriamoci sulla sfida più attesa, e vediamo il cammino dei due tennisti fin qui. Djokovic ha battuto, senza perdere neanche un set:
- Nieminen per 6-2, 7-5, 6-2;
- Muller per 6-1, 6-4, 6-4;
- Kokkinakis con un triplo 6-4;
- Gasquet per 6-1, 6-2, 6-3.
Nadal, l'autentico dominatore del Roland Garros negli ultimi anni, ha eliminato:
- Halys per 6-3, 6-3, 6-4;
- Almagro per 6-4, 6-3, 6-1;
- Kuznetsov per 6-1, 6-3, 6-2;
- Sock per 6-3, 6-1, 5-7, 6-2.
Le quote, probabilmente per la prima volta nel Roland Garros, vedono nettamente favorito Djokovic, dato a 1.33, contro i 3.40 di Nadal.
Per seguire il match in tv, bisognerà sintonizzarsi sui canali Eurosport, che stanno trasmettendo il torneo in diretta e che sono visibili dagli abbonati Sky e Mediaset Premium. Comunque, a chi avesse una parabola senza nessun abbonamento, consigliamo di sintonizzarsi su Eurosport Germania, sul sattelite Astra 19.2, dove il match dovrebbe essere trasmesso in chiaro.
Tabellone femminile del Roland Garros 2015: il programma del 3 giugno, con Errani-Williams
Passando al torneo donne, come anticipato, domani sarà il giorno della sfida tra Sara Errani e Serena Williams, sulla carta proibitiva per l'italiana, che, su cinque precedenti, ha conquistato appena un set. Va detto, però, che la statunitense, nel corso di quest'edizione del torneo, non ha mostrato un gioco perfetto, e chissà che domani Sarita non possa regalarci una sorpresa. L'orario d'inizio del match è fissato per le 14:00, in contemporanea all'altro quarto di finale del Roland Garros femminile, quello tra le sorprese Bacsinzsky e Van Uytvanck. Diretta tv sempre su Eurosport, tenendo sempre a mente le indicazioni date sopra per chi volesse seguire il programma del 3 giugno in chiaro.