Il nuovo percorso del Giro di Lombardia 2015 ha raccolto applausi e consensi da ogni parte. Nuovo, o per meglio dire un percorso che torna all’antico, visto che domenica 4 ottobre si correrà sul tracciato che già aveva ospitato alcune edizioni passate, fino a quella del 2010 vinta da Philippe Gilbert. E’ un percorso spettacolare, tecnico e difficile, con passaggi da storia del ciclismo e un finale che non concede respiro. Saranno 245 km di grande spettacolo, con il via a Bergamo e l’arrivo a Como dopo aver scalato Colle Gallo, Colle Brianza, Ghisallo, Muro di Sormano, Civiglio e San Fermo della Battaglia.
Il ritorno del vero Giro di Lombardia
Dopo un’edizione piuttosto incolore come quella dell’anno scorso, il Giro di Lombardia promette moltissimo quest’anno. Il percorso stavolta non consentirà di nascondersi fino agli ultimi 5 km come era avvenuto un anno fa. Sede di partenza ed arrivo sono state scambiate rispetto ad allora. Il Giro di Lombardia 2015 parte da Bergamo alle ore 10.35.
Si pedalerà all’inizio nella pianura bergamasca scendendo verso sud, per poi risalire la Val Cavallina e scalare la prima salita, il Colle Gallo. La corsa tornerà poi a transitare da Bergamo per puntare la Brianza, scalando appunto il Colle Brianza.
Il Giro di Lombardia entrerà quindi nella fase decisiva dopo aver superato Oggiono e Onno. A poco più di 70 km dal’arrivo inizia il vero spettacolo, con la scalata alla storica salita del Ghisallo, laddove si trova il Museo del ciclismo voluto da Fiorenzo Magni.
Sono nove km discontinui, ma con tratti che superano anche il 10%. Una breve discesa fino a Maglio porterà alla Colma di Sormano. Fino al paese la salita è abbordabile, poi si devierà per il Muro di Sormano, una stradina con rampe terribili, un paio di km al 15% di media ma con punte fino al 25%. La corsa potrà spaccarsi già qui, a 50 km dall’arrivo. La discesa porterà verso Nesso, con un tratto in piano che conduce a Como, una fase del percorso dove le squadre più forti cercheranno di riorganizzarsi dopo lo sparpaglio del Muro di Sormano. Al passaggio da Como mancheranno gli ultimi 22 km, con l’uno-due Civiglio – San Fermo della Battaglia. Sono le due salite della parte finale, da affrontare in rapida successione, due trampolini di lancio ideali per la stoccata decisiva, anche perchè il gruppo dei migliori arriverà qui già fortemente selezionato, preannunciando una sfida diretta tra i big.
Dalla vetta del San Fermo mancheranno solo 5 km, quasi interamente in discesa, per raggiungere il traguardo sul lungolago di Como.
Il programma e la diretta tv
Il Giro di Lombardia 2015 scatterà da Bergamo alle 10.35. Chi vorrà vedere da vicino i tanti campioni in gara dovrà approfittare del ritrovo di partenza in Largo Porta Nuova dalle ore 9. L’arrivo è previsto intorno alle ore 17.
Il programma del Giro di Lombardia 2015
4 ottobre, Bergamo - Largo Porta Nuova
ore 9.00 - 10.15: ritrovo, firma foglio di partenza
ore 10.20: incolonnamento
ore 10.35: partenza da Via S. Bernardino SS. 42 (trasferimento mt. 2.000)
Como Lungo Lario Trento e Trieste
ore 17.00 circa: arrivo.
Il Giro di Lombardia sarà trasmesso in tv da Rai Sport con una lunga diretta. Rai Tre inizierà il collegamento dalle ore 15, quando la corsa dovrebbe essere sul Ghisallo.